nokia: non solo una delusione

Un laptop mostra un grafico

Nokia (ISIN: FI0009000681) ha scioccato a sorpresa i mercati riducendo le stime sulle vendite e annunciando che gli utili nel primo trimestre raggiungeranno solo la parte bassa delle precedenti previsioni. Sicuramente una delusione. D’altra parte non bisogna farsi prendere dal panico. I dati comunicati da Nokia contengono anche degli elementi positivi. La riduzione delle stime da parte dell’impresa finlandese è stata dovuta esclusivamente da un debole risultato del comparto dei cellulari. Nokia ha sofferto la forte concorrenza in Asia e in Europa. Soprattutto in Asia i consumatori hanno preferito comprare negli scorsi tre mesi cellulari meno cari. Nokia lancerà prossimamente sul mercato una serie di nuovi interessanti apparecchi. Il comparto dei cellulari di Nokia potrebbe quindi già nei prossimi trimestri presentare risultati migliori.
Molto positivo è stato invece l’andamento degli affari nel comparto delle infrastrutture per le reti. I ricavi di questa divisione di Nokia sono cresciuti
del 16% a €1,4 miliardi ed hanno superato le previsioni. Gli investimenti delle imprese nel settore dovrebbero continuare ad aumentare, tra l’altro, in virtù del lancio dei servizi di telefonia mobile di terza generazione. Le prospettive di Nokia sono quindi a medio termine ancora positive. La forte limatura potrebbe rappresentare un’occasione d’acquisto. Gli investitori dovrebbero però attendere che si calmino un po’ le acque, il titolo potrebbe soffrire ancora alcuni giorni.
Il crollo di Nokia sta trascinando anche i titoli di
Alcatel (ISIN: FR0000130007) ed Ericsson (ISIN: SE0000108656) verso il basso. In questo caso si tratta sicuramente di un’esagerazione. Il buon andamento degli affari del comparto delle infrastrutture per la rete è una notizia molto positiva per Alcatel ed Ericsson. Le due imprese generano infatti gran parte dei loro ricavi ed utili in questo settore. Alcatel dovrebbe separarsi presto dal suo comparto dei cellulari. Il risultato della divisione network di Nokia conferma soprattutto che Ericsson presenterà dei dati trimestrali molto positivi. L’impresa svedese ha annunciato la scorsa settimana che il margine lordo nel primo trimestre 2004 sarà più alto di quello raggiunto nel quarto trimestre 2003.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.