Questa una lista di alcuni ratings di oggi sulle blue chips europee da parte degli analisti delle più importanti banche d’affari.
Barclays (ISIN: GB0031348658)
J.P. Morgan ha rivisto al ribasso, da “Overweight” a “Neutral”, il rating su Barclays e ridotto il target sul prezzo da 575 p a 500 p. Secondo J.P. Morgan la crescita degli affari della grande banca britannica avrebbe potuto raggiungere il suo apice già lo scorso trimestre. Nella seconda metà dell’anno le entrate dal comparto dell’investment banking potrebbe subire una flessione.
Deutsche Bank (ISIN: DE0005140008)
UBS ha rivisto al ribasso, da “Buy” a “Neutral”, il giudizio su Deutsche Bank e ridotto il target sul prezzo da €80 a €72. Secondo gli esperti di UBS non ci sarebbero a breve termine elementi che potrebbero dare impulsi positivi al corso delle azioni di Deutsche Bank. Münchener Rück (ISIN: DE0008430026)
Sal. Oppenheim ha alzato il giudizio su Münchener Rück da “Buy” a “Strong Buy” e confermato il target price a €115. I dati trimestrali presentati oggi dal colosso tedesco delle assicurazioni sarebbero stati molto convincenti. Münchener Rück dovrebbe riuscire a presentare per quest’anno un utile netto di €2 miliardi. Il titolo sarebbe il meno caro nel comparto assicurativo europeo. Nestlé (ISIN: CH0012056047)
Deutsche Bank ha alzato oggi il rating su Nestlè da “Hold” a “Buy” ed il target sul prezzo da CHF 300 a CHF 400. Il gigante alimentare svizzero starebbe avendo successo con i suoi provvedimenti volti ad aumentare la produzione. Nestlé dovrebbe presentare perciò in futuro più alti margini di crescita. Suez (ISIN: FR0000120529)
Credit Suisse First Boston ha rivisto al rialzo, da “Underperform” a “Neutral”, il rating su Suez ed alzato il target sul prezzo da €16,40 a €17,20. Dopo la deludente performance delle scorse settimane in seguito alla pubblicazione dei risultati di bilancio il titolo di Suez dovrebbe avere ora una reazione al rialzo. Vodafone (ISIN: GB0007192106)
Credit Suisse First Boston ha confermato il rating di “Outperform” su Vodafone. La reazione del mercato in seguito all’annuncio dei risultati annuali di bilancio sarebbe stata esagerata. A breve termine il titolo potrebbe continuare a soffrire. Gli esperti della banca d’affari stimano però che per i prossimi sei mesi Vodafone dovrebbe registrare una performance migliore dell’intero mercato.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!