nokia crolla e trascina nel baratro anche ericsson, ma ingiustamente

Un laptop mostra un grafico

Nokia (FI0009000681) perde al momento il 15% a €9,69. L’impresa finlandese ha presentato oggi risultati trimestrali di bilancio e un outlook deludenti. Il crollo del titolo di Nokia trascina nel baratro anche quello della principale concorrente Ericsson (SE0000108656) che a Stoccolma scende del 3,8% a SEK 20,20. Una circostanza normale in questi casi. Gli investitori non dovrebbero però dimenticare che Nokia ed Ericsson si muovono su due binari ben differenti. Gli affari di Ericsson sono in forte ripresa, Nokia ha problemi che lei stessa ha creato seguendo una strategia errata. Per quanto riguarda i cellulari Sony-Ericsson ha comunicato oggi degli ottimi risultati. Le vendite di telefonini di Ericsson sono aumentate lo scorso trimestre del 55%. I ricavi hanno superato le attese degli analisti e sono cresciuti da €1,13 miliardi a €1,5 miliardi. Nokia invece ha dovuto invece registrare nella sua divisione dei cellulari un calo dei ricavi del 14% a €8,41 miliardi. Un altro fattore positivo per Ericsson consiste nel fatto che la divisione delle infrastrutture per le reti di Nokia ha aumentato il suo fatturato nel secondo trimestre dell’11% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ericsson genera una gran parte dei suoi ricavi ed utili nel settore dei networks. Mentre Nokia avrà ancora bisogno di tempo prima di poter presentare un miglioramento dei suoi affari il trend per Ericsson è quindi decisamente positivo. Ericsson dovrebbe beneficiare inoltre nei prossimi mesi delle vendite del cameraphone K700, un prodotto costoso ma molto apprezzato dai consumatori. Specialmente in Giappone le vendite di K700 potrebbero registrare nel terzo trimestre un’ottima performance. I risultati trimestrali di Ericsson dovrebbero essere molto positivi. Agli attuali livelli il titolo è interessante almeno per una speculazione a breve termine in vista dell’annuncio della trimestrale.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.