Credit Suisse First Boston ha rivisto oggi al ribasso, da “Market Weight” a “Underweight”, il suo rating sul settore dell’industria automobilistica. La banca d’affari crede che la crescita degli utili delle imprese del settore abbia già raggiunto il suo apice nel secondo trimestre. Le vendite di automobili avrebbero registrato un calo in estate sia in Europa che negli Stati Uniti. Allo stesso tempo la crescita nell’Europa dell’Est, in Turchia ed in Cina avrebbe presentato segni di debolezza.
Tra i singoli titoli gli analisti di Credit Suisse First Boston favoriscono BMW (DE0005190003). La casa automobilistica tedesca sarebbe l’unica ad aver presentato un continuo aumento delle vendite e della produzione da anno ad anno. Giudizio negativo invece su DaimlerChrysler (DE0007100000). Il peggioramente della situazione sul settore dovrebbe pesare soprattutto su Chrysler. Anche le vendite di Mercedes sarebbero state ultimamente deludenti. CSFB sconsiglia agli investitori anche Volkswagen (DE0007664005) e Peugeot (FR0000121501). Le due imprese potrebbero sorprendere ancora negativamente.
Il downgrade pesa questa mattina sui titoli del settore europeo. DaimlerChrysler perde lo 0,5%, Volkswagen lo 0,4%, Peugeot lo 0,1%, Renault (FR0000131906) lo 0,1% e Fiat (IT0001976403) lo 0,2%. Circa un’ora fa le perdite erano state ancora sensibilmente maggiori. BMW è l’unico titolo ad essere in terreno positivo: +0,1% a €35,25.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Quali azioni comprare in vista dell’aumento dei tas...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...
