La seduta di oggi in Europa è caratterizzata dall’attesa della riunione della Fed di questa sera (ora italiana). La maggior parte degli osservatori attende un aumento del tasso d’interesse dello 0,25%.
I volumi di scambio sono bassi vista anche la mancanza di notizie rilevanti che potrebbero dare impulsi al mercato.
In una seduta all’insegna dell’attesa (e della noia) brillano i petroliferi e i titoli legati ai semiconduttori.
Il comparto europeo del petrolio beneficia del nuovo forte rialzo del prezzo del greggio e di un giudizio positivo di Credit Suisse First Boston su Eni (IT0003132476). Il titolo dell’impresa italiana guadagna al momento l’1,7%, Total (FR0000120271) l’1,5%, Royal Dutch (NL0000009470) l’1,2% e BP (GB0007980591) l’1,8%.
I titoli europei dei semiconduttori vengono sostenuti dal forte rialzo di ieri del comparto americano.
STMicroelectronics (NL0000226223) è in rialzo a Milano del 2,1%, Infineon (DE0006231004) guadagna a Francoforte il 2,7% e ASML (NL0000334365) sale ad Amsterdam delo 0,7%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...

La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...
