A Tokyo il Nikkei ha chiuso in leggero rialzo: +0,1% a 10672,46 punti. Lo yen ha raggiunto i suoi massimi livelli sul dollaro degli ultimi sei mesi. Questa circostanza ha frenato anche oggi gli acquisti sul mercato azionario giapponese, altrimenti maturo per una reazione tecnica dopo le perdite delle scorse sedute. Lo yen forte ha penalizzato anche oggi i titoli delle grande aziende esportatrici verso l’America settentrionale. Toyota (JP3633400001) ha perso lo 0,7%, Nissan Motor (JP3672400003) l’1,2% e Canon (JP3242800005) l’1%. In ripresa invece i semiconduttori. Ieri Smith Barney ha espresso ottimismo sulle prospettive del settore e alzato il rating su 15 titoli. Advantest (JP3122400009) ha guadagnato il 4%, Tokyo Electron (JP3571400005) il 3,1%. Bene anche i bancari che hanno beneficiato di notizie di stampa secondo le quali le prossime trimestrali del comparto dovrebbero essere molto soddisfacenti. Shinsei Bank (JP3729000004) ha registrato un aumento del 4,1%, Resona (JP3500610005) ha guadagnato il 3% e Mizuho (JP3885780001) il 2%.
Tra le altre borse asiatiche oggi male controtendenza Taipei. L’indice Taiex ha perso l’1,9% a 5662,88 punti. Sul listino hanno pesato i timori legati ad un eventuale rallentamento della crescita delle imprese high-tech taiwanesi. L’azienda produttrice di schermi piatti Hannstar Display (US4106982030) ha comunicato che il suo bilancio è scivolato ultimamente in rosso a causa del forte ribasso dei prezzi degli apparecchi degli scorsi mesi. La notizia ha pesato su tutti i titoli dei produttori di schermi piatti. AU Optronics (US0022551073), la maggiore impresa taiwanese del settore, ha perso il 7%. TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company) (US8740391003), leader mondiale dei produttori di chip su contratto, ha perso il 2,3%. Dopo la chiusura delle contrattazioni l’impresa ha comunicato dei risultati di bilancio superiori alle attese degli analisti.
In terreno positivo altrimenti gli altri principali indici. L’Hang Seng ha guadagnato lo 0,3%, lo Shanghai Composite l’1%, il Kospi a Seul lo 0,7% e lo Straits Times a Singapore lo 0,4%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
