Dopo molte voci è ora certo: Telecom Italia (IT0003497168) lancerà un’Opa su TIM (IT0001052049). Per questo motivo sono stati sospesi per oggi e domani, alla Borsa di Milano, in attesa del comunicato ufficiale tutti i titoli della cosà à‚¬ddetta galassia Olimpia che saranno coinvolti nell’operazione: oltre a Telecom Italia e TIM anche Pirelli (IT0000072725) e Camfin (IT0000070810). Secondo diverse notizie di stampa Telecom Italia rileverà il restante 44% di TIM, di cui già possiede il 55,6%. Secondo il “Financial Times” l’operazione dovrebbe raggiungere un volume di circa €20 miliardi. L’offerta sarà fatta in azioni e liquidità à‚ . La parte cash dovrebbe riguardare i due terzi delle azioni ordinarie e la totalità di quelle di risparmio. Gli azionisti di TIM dovrebbero ricevere un premio sul prezzo di chiusura di venerdà à‚¬ di €5,17. Gli esperti starebbero però ancora lavorando agli ultimi dettagli. Per finanziare l’operazione sarebbero previsti aumenti di capitale per Olimpia, Camfin, Pirelli e Telecom Italia stessa. L’obiettivo sarebbe di mantenere la partecipazione di Olimpia nella nuova società al 17% che attualmente dispone di Telecom Italia. Domani sono previsti diversi consigli di amministrazione e la conferenza stampa che annuncerà la nascita del colosso Telecom-TIM. Si tratta quindi della tanto attesa seconda fase del taglio della catena di controllo iniziato da Tronchetti-Provera nel marzo 2003 e che aveva portato alla scomparsa del marchio Olivetti.
Borsainside aveva indicato più volte che una fusione tra Telecom Italia e TIM era un’eventualità molto probabile (vedi tra l’altro: TIM e Telecom Italia in grande spolvero, il mercato specula su fusione). La scorsa settimana avevamo spiegato come gli alti volumi di scambio nei titoli erano un chiaro indizio che l’annuncio dell’operazione sarebbe stato imminente (vedi: Rumors: Imminente fusione tra Telecom Italia e TIM). Il settore delle telecomunicazioni italiano sembra essere prossimo ad una vera rivoluzione. Sempre oggi Cesare Romiti ha annunciato di voler lanciare insieme ad un consorzio internazionale un’Opa su Wind (vedi: ENEL in grande spolvero, Romiti pronto a lanciare Opa su Wind).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!