Questa una lista di alcuni ratings di oggi sulle blue chips europee da parte degli analisti delle più importanti banche d’affari.
Ericsson (SE0000108656)
J.P. Morgan ha confermato il rating di “Neutral” su Ericsson con un target sul prezzo a SEK 21. La banca d’affari ha indicato che l’impresa svedese potrebbe soffrire prossimamente un rallentamento della crescita della domanda di infrastrutture per le telecomunicazioni. France Télécom (FR0000133308)
UBS ha rivisto al rialzo, da “Neutral” a “Buy”, il rating su France Télécom ed alzato il target sul prezzo da €27,10 a €27,50. Gli esperti di UBS credono che il comparto della telefonia fissa di France Télécom sia in via di miglioramento. I risultati relativi al quarto trimestre 2004 dell’impresa francese dovrebbero essere molto soddisfacenti.
HSBC (GB0005405286)
Credit Suisse First Boston ha consigliato l’acquisto di HSBC con un target price a 1000 p. Il titolo sarebbe valutato moderatamente. La banca d’affari prevede una ripresa del dollaro rispetto alla sterlina. Questa circostanza dovrebbe sostenere gli affari e il corso delle azioni del colosso finanziario.
ING Groep (NL0000303600)
Dresdner Kleinwort Wasserstein ha tagliato il rating su ING da “Buy” a “Reduce” e ridotto il target price da €22,80 a €21. Dopo la buona performance degli scorsi mesi il titolo avrebbe esaurito il suo potenziale. Gli utili di ING dovrebbero inoltre crescere quest’anno solo moderatamente. Nestlé (CH0012056047)
Credit Suisse First Boston ha alzato il rating su Nestlé da “Neutral” ad “Outperform” e confermato il target price a CHF 325. Gli esperti di Credit Suisse First Boston sono ottimisti sulla crescita degli affari di Nestlé nel 2005. Il titolo sarebbe meno caro della media settoriale in Europa.
Vodafone (GB0007192106)
Dresdner Kleinwort Wasserstein ha confermato il suo rating di “Buy” su Vodafone. L’aumento degli utenti di Vodafone durante il quarto trimestre avrebbe superato le attese di Dresdner. Gli investitori continuerebbero a sopravvalutare i problemi del gigante delle telecomunicazioni in Giappone. La crescita di Vodafone continuerebbe ad essere sostenuta, il titolo sarebbe sottovalutato.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!