Seduta negativa per le borse europee. L’EuroStoxx 50 perde al momento lo 0,8% a 3164,81 punti. Pesano i timori legati all’alto prezzo del petrolio che ha raggiunto ieri a Wall Street un nuovo record storico superando per la prima volta la barriera dei $60 a barile. Soffrono in particolare i titoli high-tech. Il comparto ha registrato durante le scorse settimane un’ottima performance e gli investitori prendono ora i loro benefici. Ieri inoltre Micron Technology (US5951121038), uno dei leader nella produzione di chip per computer, ha presentato una pessima trimestrale, vedi: Semiconduttori: Notizie negative da Micron Technology . I semiconduttori che durante la seduta di ieri avevano ancora brillato in virtù della speculazione su una possibile quotazione in borsa della divisione delle memorie di Infineon (DE0006231004) registrano delle pesanti perdite. Infineon perde il 2,8%, STMicroelectronics (NL0000226223) il 2,3% e ASML (NL0000334365) l’1,7%. Tra gli altri titoli high-tech del Vecchio Continente Nokia (FI0009000681) scende del 2,2% e Philips (NL0000009538) dell’1,7%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...

La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...
