Allianz (DE0008404005) ha comunicato ieri che intende rilevare la quota di minoranza di RAS (IT0000062825).
Il colosso finanziario tedesco, che controlla già il 55,4% della compagnia assicurativa italiana, offre in contanti, per il restante 44,6% del capitale, € 5,7 miliardi o € 19 per azione ordinaria. L’offerta per le azioni risparmio di RAS è di € 26,50 per azione. Si tratta di un premio di poco più il 14% rispetto al prezzo medio di RAS degli ultimi sei mesi.
Gli azionisti di RAS hanno in alternativa anche la possibiltà di scambiare i loro titoli con quelli di Allianz. Per ogni azione ordinaria o di risparmio gli azionisti di RAS potranno ricevere da 0,153 a 0,161 azioni ordinarie di Allianz. Il concambio definitivo sarà fissato prima delle assemblee straordinarie per la fusione delle due imprese che avranno luogo verso la fine di gennaio e l’inizio di febbraio 2006. In seguito alla fusione verrà costituita una Società Europea che avrà la sua sede a Monaco di Baviera.
RAS sparirà dal listino di Piazza Affari e verrà integrata nella nuova holding come le altre unità non tedesche di Allianz. RAS proseguirà però nelle sue attività in Italia sotto il suo marchio storico. Le attività di Allianz in Germania saranno riorganizzate in una nuova holding. Per finanziare l’Opa Allianz effettuerà un aumento di capitale per un volume di € 2 miliardi. Nonostante ciò Allianz ha annunciato un aumento del 14% del suo dividendo per il 2005 a € 2 per azione. Secondo il comunicato delle due imprese la fusione dovrebbe creare delle importanti sinergie.
Il nuovo gruppo dovrebbe rafforzare inoltre sensibilmente la sua posizione su un mercato che diventa sempre più internazionale.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!