I due colossi tedeschi dell’automobile BMW (DE0005190003) e Volkswagen (DE0007664005) hanno presentato questa mattina dei dati di bilancio che non hanno soddisfatto le attese del mercato.
Lo scorso trimestre BMW ha fatturato €11,72 miliardi, il 10,5% in più rispetto al terzo trimestre 2004. L’utile operativo è aumentato del 4,4% a €855 milioni. Gli analisti avevano atteso in media ricavi di €11,35 miliardi ed un utile operativo di €867 milioni. Anche l’utile netto è risultato essere inferiore alle previsioni degli esperti delle banche d’affari. L’utile netto di BMW ha registrato lo scorso trimestre un calo del 6,5% a €448 milioni. Le previsioni degli analisti erano di €493,5 milioni. Sul bilancio di BMW avrebbero pesato gli alti costi per le materie prime, l’aumento della pressione da parte della concorrenza e dei negativi effetti valutari. Nonostante il calo degli utili nel terzo trimestre BMW ha confermato i suoi obiettivi per l’intero esercizio 2005. Gli investitori sembrano non saper come interpretare le notizie arrivate da BMW. Dopo aver aperto in ribasso il titolo aveva volto in terreno positivo. BMW perde al momento di nuovo l’1,8% a €35,70. Alcuni analisti hanno commentato a caldo di essere ora scettici che BMW riesca a centrare i suoi obiettivi per il 2005.
Anche il titolo di Volskwagen ha reagito all’annuncio dei dati di bilancio da parte della casa automobilistica di Wolfsburg con un andamento molto volatile. Secondo gli operatori a Francoforte i risultati di Volkswagen presenterebbero luci ed ombre. I risultati hanno superato leggermente le attese degli analisti. D’altra parte le perdite di Volkswagen negli USA ed in Cina sono aumentate nel terzo trimestre. La divisione del marchio Volkswagen, che raggruppa Volkswagen, Skoda, Bentley e Bugatti e che aveva presentato un risultato positivo nel secondo trimestre, ha chiuso inoltre il trimestre in rosso. Volkswagen ha indicato anche che la situazione negli USA resta difficile e che la concorrenza in Cina dovrebbe ancora aumentare. Il titolo scende al momento dello 0,2% a €45,14.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!