Un portavoce di ENEL (IT0003128367) ha confermato le voci di stampa secondo cui l’impresa italiana sarebbe interessata alla belga Electrabel (BE0003637486), controllata da Suez (FR0000120529). Nella sua strategia di espansione a livello europeo ENEL starebbe analizzando tutte le opportunità di crescita ed avrebbe allo studio alcuni dossier in Spagna, Francia e nell’Europa dell’Est. Electrabel sarebbe tra questi dossier. Oggi il “Giornale” ha scritto che ENEL punterebbe ad Electrabel per creare un asse strategico nel mercato dell’energia con Suez. Dopo la notizia di questa mattina dell’Opa di E.ON (DE0007614406) su ENDESA (ES0130670112) il mercato specula ora su diverse possibilità che includono anche un eventuale takeover di ENEL su Suez. Già ieri Wulf Bernotat, CEO di E.ON, aveva dichiarato a proposito in un’intervista al “Financial Times” che nel settore europeo delle utilities ci sarà un importante processo di consolidamento. Secondo Bernotat alla fine rimarranno solo tre grandi operatori capaci di giocare un ruolo rilevante a livello europeo: ENEL, E.ON ed EDF (FR0010242511). Gli analisti hanno accolto piuttosto scetticamente i rumors di una possibile fusione tra ENEL e Suez. Secondo J.P. Morgan ENEL dovrebbe essere interessata solo alle attività nel carbone e nell’energia nucleare di Electrabel. Comunque sia tutto il settore europeo delle utilities è oggi in fermento in virtù della notizia della controfferta di E.ON su ENDESA. Al centro dell’attenzione c’è logicamente, in particolar modo, Iberdrola (ES0144580018). Se E.ON dovesse “soffiare” infatti ENDESA a Gas Natural (ES0116870314) quest’ultima potrebbe cercare di rilevare Iberdrola. Gas Natural aveva tentato di acquistare Iberdrola già nel 2000. Secondo i rumors la seconda impresa spagnola delle utilities potrebbe essere anche nel mirino di RWE (DE0007037129) e della stessa ENEL.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!