Le Borse europee hanno aperto questa mattina poco variate. L’EuroStoxx 50 guadagna al momento lo 0,3% e lo Stoxx 50 lo 0,1%. La seduta è condizionata dalla prudenza in vista della decisione sui tassi d’interesse della Banca Centrale Europea e della Banca d’Inghilterra. Sul fronte societario è arrivata questa mattina una vera pioggia di trimestrali. Nel settore petrolifero Total (FR0000120271) e Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) hanno presentato dei soddisfacenti dati di bilancio nonostante un calo della produzione. Royal Dutch Shell ha avvertito inoltre con non potrebbe riuscire a raggiungere gli obiettivi relativi al ricambio delle sue riserve di petrolio. Il titolo sale a Londra di circa l’1%. Total guadagna a Parigi l’1,6%. Nel settore chimico in gran spolvero BASF (DE0005151005) ed ICI (GB0004594973). Le due imprese hanno comunicato delle trimestrali nettamente al di sopra delle attese del mercato. BASF ha alzato anche le sue previsioni per l’intero esercizio, ICI ha annunciato un importante piano di riassetto. A Francoforte BASF sale del 3%, a Londra ICI guadagna il 5,8%. Anche Suez (FR0000120529) ha annunciato dei solidi dati di bilancio. L’impresa francese delle utilities ha inoltre alzato le sue previsioni sulle sinergie raggiungibili da una fusione con Gaz de France (FR0000047748). Suez si apprezza a Parigi dell’1,9% a €32,52. Unilever (NL0000009348) ha presentato invece una trimestrale che non ha potuto soddisfare gli investitori. Sul bilancio del colosso dell’industria alimentare hanno pesato nel primo trimestre l’aumento delle spese di marketing. A Londra il titolo perde il 2% a 564,50 p. Male anche UBS (CH0012032030) a Zurigo: -1,5% a CHF 142,30. La grande banca svizzera ha annunciato dei risultati record. Il ribasso del titolo dovrebbe essere dovuto a delle prese di beneficio, un classico “sell on good news”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!