Euronext (NL0000241511) e il NYSE Group (US62949W1036) hanno annunciato questa notte di aver raggiunto un accordo di fusione. L’unione tra le due società, che in base all’intesa sarebbe “tra eguali”, farà nascere una mega-borsa transatlantica con sedi a New York, Parigi ed Amsterdam ed un centro per i derivati a Londra. Il nuovo gruppo prenderà il nome di NYSE-Euronext e verrà guidato dall’attuale CEO del NYSE John Thain. Secondo l’intesa gli azionisti di Euronext dovrebbero ricevere €21,32 in contanti più 0,98 titoli di NYSE-Euronext. Euronext verserà inoltre il già annunciato dividendo straordinario di €3 per azione. La nuova società sarà quotata sia a New York che a Parigi ed avrà una capitalizzazione di borsa di circa $20 miliardi (€15 miliardi). Resta quindi alla porta Deutsche Börse (DE0005810055) che aveva tentato a lungo di raggiungere un’intesa di fusione con Euronext. Nonostante un’offerta in parte più vantaggiosa di quella del NYSE già la scorsa settimana gli azionisti della borsa paneuropea avevano votato però a favore di un’unione con la borsa americana. La grande borsa tedesca non ha ancora voluto commentare la notizia della fusione tra Euronext e il NYSE. Un’eventuale nuova offerta da parte di Deutsche Börse per Euronext è diventata ancora più difficile ma non è – a nostro avviso – da escludere. Il management di Deutsche Börse si trova sicuramente sotto pressione perchè la sua società rischia di restare fuori dal processo di consolidamento dei grandi mercati finanziari internazionali. Ricordiamo infatti che il Nasdaq (US6311031081) ha acquistato ultimamente titoli per un totale di più del 25% del London Stock Exchange (GB0009529859).
A Parigi Euronext sale al momento dell’1,4% a €69,85. A Francoforte Deutsche Börse perde lo 0,9% a €105,65.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!