Air France-KLM (FR0000031122) scende al momento a Parigi con alti volumi di scambio del 7,4% a €29,88. La compagnia aerea franco-olandese ha presentato oggi dei dati di bilancio che non hanno potuto soddisfare il mercato. In occasione della presentazione dei risultati Jean-Cyril Spinetta, CEO di Air France-KLM, ha comunicato inoltre che la sua azienda ha iniziato dei colloqui esplorativi con Alitalia (IT0003918577) volti a verificare una possibile alleanza. Secondo Spinetta i contatti, che si troverebbero “ancora in una fase iniziale e non esclusiva”, sarebbero stati presi su iniziativa di Alitalia. Il mercato sembra essere molto più preoccupato delle possibili conseguenze di una fusione per Air France-KLM che credere alla sua realizzazione. Dopo aver reagito alla notizia con un balzo, il titolo di Alitalia ha ridotto infatti notevolmente i suoi guadagni e sale al momento solo dell’1,1%. Spinetta ha in effetti posto tre condizioni per un’eventuale fusione che non dovrebbero essere facili da adempiere. Primo: Alitalia deve ridiventare profittabilie. Secondo: Le due compagnie devono essere di pieno accordo sulla loro comune strategia. Terzo: Le potenziali sinergie devono essere importanti. Il Governo italiano sembra essere inoltre del tutto contrario ad una fusione in cui Alitalia sia solo un partner subalterno. In un’intervista a “Le Figaro” pubblicata oggi il Presidente del Consiglio Romano Prodi ha espresso dei dubbi sugli obiettivi di Air France-KLM. Prodi teme che l’azienda francese voglia solo mettere le mani sul mercato italiano del trasporto aereo. La questione dovrebbe venir discussa e forse chiarita domani tra Prodi e Jacques Chirac durante il vertice italo-francese che si terrà a Lucca.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!