Borsainside presenta anche quest’anno ai suoi lettori “The Dogs of the EuroStoxx 50”, le dieci blue chips della zona euro con lo yield più alto. Per la prima volta dopo tre anni non è più ENEL (IT0003128367) a guidare la lista dei dieci “cani” ma Telecom Italia (IT0003497168). Dopo i forti guadagni del titolo durante il 2006 lo yield di ENEL è infatti calato. Al contrario le perdite di Telecom Italia hanno avuto come conseguenza un aumento del suo yield. Rispetto allo scorso anno non fanno più parte dei “Dogs” DaimlerChrysler (DE0007100000) ed UniCredit (IT0000064854). Al loro posto sono entrati nella lista due titoli francesi: France Tà à‚©là à‚©com (FR0000133308) e Socià à‚©tà à‚© Gà à‚©nà à‚©rale (FR0000130809). In seguito all’ingresso di France Tà à‚©là à‚©com il settore delle telecomunicazioni è rappresentato ora da ben quattro titoli nella lista dei “Dogs of the EuroStoxx 50”. Lo scorso anno avevamo indicato, a proposito, che secondo la teoria che sta alla base della strategia d’investimento dei “cani” questa circostanza poteva essere un indizio per una possibile sottovalutazione del comparto e di una sua possibile ripresa in borsa. La teoria è stata ancora una volta, almeno in parte, confermata dalla prassi. Non solo infattiTelefónica (ES0178430E18) ha registrato la migliore performance dei dieci “cani” nel 2006. Nel 2006 si è anche molto parlato del potenziale del settore delle telecomunicazioni proprio a causa della sua moderata valutazione. Non a caso lo scorso aprile il fondo di private equity Blackstone ha rilevato dallo Stato tedesco per €2,68 miliardi il 4,5% di Deutsche Telekom. La holding russa Sistema, inoltre, ha espresso il suo interesse sia per la stessa Deutsche Telekom che per Telecom Italia.
Tutti i dati si riferiscono al 29.12.2006.
Dividendo: Si tratta del dividendo totale pagato per l’esercizio 2005
La “variazione” è la performance messa a segno dal titolo nel 2006.
Il p/u si riferisce al 2007 in base alle stime sulla crescita degli utili della data impresa
The Dogs of the €urostoxx 50 titolo rendimento dividendo prezzo p/u variazione Telecom Italia 6,1% €0,14 €2,29 13,5 –6,9% ENEL 5,6% €0,44 €7,82 15,3 +17,8% Deutsche Telekom 5,2% €0,72 €13,84 14,4 -1,7% France Tà à‚©là à‚©com 4,8% €1 €21,05 11,6 +0,3% ABN Amro 4,5% €1,10 €24,35 10,5 +10,2% Eni 4,3% €1,10 €25,48 9,7 +8,8% Fortis 3,6% €1,16 €32,31 10 +20,2% ING 3,5% €1,18 €33,59 9,8 +14,6% Socià à‚©tà à‚© Gà à‚©nà à‚©rale 3,5% €4,50 €128,60 10,4 +23,8% Telefónica 3,4% €0,55 €16,12 13,5 +27,1%
Nel 2004 e nel 2005 “The Dogs of the Euro Stoxx50” hanno guadagnato rispettivamente il 16,4% e il 24,3% e sovraperformato chiaramente il loro indice di riferimento. Lo scorso anno i dieci “segugi” della zona euro hanno registrato invece un aumento di solo l’11,3% mentre l’EuroStoxx 50 è salito del 15,1% (vedi a proposito:
The Dogs of the EuroStoxx 50: Nel 2006 la spunta l’indice
Sulla strategia d’investimento “The Dogs of the Dow” in generale, vedi:
The Dogs of the Dow, una strategia semplice ma di successo
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!