Energia: EdF vola, è prima capitalizzazione zona euro

Un laptop mostra un grafico

EdF (FR0010242511) sale al momento a Parigi, in chiara controtendenza, del 6,8% a €79,13. In virtù del balzo di oggi il colosso delle utilities raggiunge una capitalizzazione di borsa di più di €144 miliardi e supera Total (FR0000120271) che ha sul mercato un valore di circa €141 miliardi. EdF è ora per capitalizzazione di borsa non solo la prima impresa della Francia ma dell’intera zona euro. Già ieri EdF aveva messo a segno un forte rialzo. Il rally è iniziato dopo che Areva (FR0004275832) ha annunciato ieri di essersi candidata insieme ad EdF al progetto di rilancio dell’energia nucleare in Gran Bretagna. La notizia ha fatto aumentare l’ottimismo del mercato sulle prospettive di EdF nel segmento. Oggi in effetti UBS e Société Générale hanno espresso dei commenti bullish sul titolo indicando appunto il potenziale di EdF nell’energia nucleare. UBS ha confermato il suo rating di “Buy” sul titolo ed alzato il target sul prezzo da €80 a €100. Secondo UBS EdF dovrebbe beneficiare notevolmente della nuova volontà politica di ridurre le emissioni nocive per l’ambiente che possano condurre ad un cambiamento del clima. UBS osserva che EdF produce l’80% della sua energia senza emettere alcun diossido di carbonio. UBS crede inoltre che il Governo francese venderà il prossimo settembre una nuova quota di EdF. Secondo UBS l’aumento del free float di EdF sarebbe da interpretare positivamente. Société Générale da parte sua ha alzato il target sul prezzo per il titolo da €66 a €88. Secondo Société Générale le attività di EdF nell’energia nucleare sarebbero sottovalutate. Société Générale ha indicato a proposito che circa il 50% delle centrali atomiche europee sono controllate da EdF. A spingere il titolo di EdF è però anche la speculazione. Da alcuni giorni si parla a Parigi di un possibile fallimento del progetto di fusione tra Suez (FR0000120529) e Gaz de France (FR0000047748). In questo caso il Governo francese sarebbe pronto a sostenere una mega-fusione tra Suez ed EdF. Altri rumors indicano che EdF non ha preso finora parte al processo di consolidamento nel settore europeo delle utilities. EdF starebbe studiando alcuni dossier, specialmente in Spagna. Tra i potenziali obiettivi d’acquisto di EdF ci sarebbero Iberdrola (ES0144580018), Unión Fenosa (ES0181380017) e RWE (DE0007037129).

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.