I principali listini azionari europei sono al momento contrastati. Salgono Zurigo e Londra, scendono Parigi, Francoforte e Milano. Il FTSE 100 a Londra viene spinto da SABMiller (GB0004835483): +7,2% a 1.312 p. Secondo il “Financial Times” InBev (BE0003793107) avrebbe l’intenzione di puntare su una fusione con SABMiller in caso non dovesse riuscire a rilevare Anheuser-Busch (US0352291035). Il listino britannico beneficia inoltre della positiva performance dei minerari. Dopo aver aperto in forte rialzo Vodafone (GB0007192106) sale di solo lo 0,2%. Il colosso della telefonia mobile ha annunciato questa mattina dei risultati record e che Vittorio Colao sostituirà il suo attuale CEO Arun Sarin (per ulteriori dettagli clicca qui). L’indice SMI a Zurigo sale dello 0,5%. Novartis (CH0012005267) guadagna l’1,4%, Roche (CH0012032048) l’1,7% e Nestlé (CH0012056047) l’1,2%. UBS (CH0024899483) perde L’8,2%. Il titolo della grande banca svizzera viene negoziato senza il diritto di sottoscrizione all’aumento di capitale ordinario. A Francoforte Infineon (DE0006231004) perde circa il 4%. Il secondo produttore europeo di semiconduttori ha annunciato la sostituzione del suo CEO Wolfgang Ziebart. Una fusione con NXP Semiconductors dovrebbe essere diventata ora più probabile. Secondo gli operatori il mercato sarebbe però scettico sui benefici di una tale operazione.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
