I principali listini azionari europei sono al momento negativi. L’EuroStoxx 50 perde lo 0,4% a 3.584,15 punti ed il FTSE 100 a Londra lo 0,3% a 5.861,40 punti. Sul sentiment degli investitori pesa l’allarme inflazione lanciato da Ben Bernanke. In un discorso tenuto a Boston la scorsa notte (in Italia) il Presidente della Federal Reserve ha affermato che le autorità monetarie stanno monitorando molto attentamente l’aumento dei prezzi delle commodities e contrasteranno con decisione il rischio di nuove pressioni inflazionistiche. A Londra Tesco (GB0008847096) perde l’1,7% a 395 p. Il colosso della distribuzione ha pubblicato questa mattina dei dati di bilancio per il primo trimestre che non hanno potuto soddisfare le attese del mercato (per ulteriori dettagli clicca qui). Seduta da dimenticare per Fortis (BE0003801181): -4,3% a €13,74. Merrill Lynch ha declassato questa mattina il titolo del colosso finanziario belga da “Buy” a “Neutral”. I minerari sono obiettivo di prese di beneficio. BHP Billiton (GB0000566504) scende del 2%, Rio Tinto (GB0007188757) del 2,1% e Xstrata (GB0031411001) dell’1,7%. Resta sotto pressione il settore bancario nonostante la ripresa di alcuni titoli. Royal Bank of Scotland (GB0006764012) perde lo 0,4%, HBOS (GB0030587504) il 4,2%, Credit Suisse (CH0012138530) l’1,1% e Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,5%. A Francoforte SAP (DE0007164600) sale controtendenza dello 0,9%. Sal. Oppenheim ha alzato il suo rating sul titolo della prima impresa europea del settore del software a “Buy”. A Parigi France Télécom (FR0000133308) guadagna il 2%. Il Direttore Finanziario di France Télécom ha dichiarato lo scorso fine settimana che l’offerta per TeliaSonera non verrà migliorata. Orange, la divisione della telefonia mobile di France Télécom, ha inoltre annunciato oggi che inizierà a vendere in Francia l’iPhone 3G a partire dal prossimo 17 luglio.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!