I principali listini azionari europei registrano al momento delle moderate perdite. L’EuroStoxx 50 perde lo 0,4% a 3.274,13 punti e il FTSE 100 a Londra lo 0,5% a 5.397,70 punti. La seduta è stata finora piuttosto tranquilla, gli investitori attendono la decisione della BCE sui tassi d’interesse e la pubblicazione dei dati sul mercato nel lavoro negli USA.
I timori relativi alle prospettive della congiuntura mondiale pesano sul settore della siderurgia. Arcelor Mittal (NL0000361947) perde il 4,6%, Vallourec (FR0000120354) il 2,1%, ThyssenKrupp (DE0007500001) il 2,6% e Voestalpine (AT0000937503) il 3,8%.
Male anche il settore dell’industria automobilistica. Daimler (DE0007100000) perde il 2,1%, BMW (DE0005190003) il 2%, Renault (FR0000131906) lo 0,8%, Peugeot (FR0000121501) l’1,2% e Fiat (IT0001976403) il 2,1%. Il prezzo del petrolio continua a salire senza sosta. General Motors (US3704421052) è crollato inoltre ieri di più del 15%. Secondo Merrill Lynch una possibile bancarotta del colosso di Detroit non sarebbe da escludere (per ulteriori dettagli clicca qui).
Ancora bene i farmaceutici. AstraZeneca (GB0009895292) sale del 2,8%, GlaxoSmithKline (GB0009252882) dell’1,5% e Sanofi-Aventis (FR0000120578) del 2,9%. Secondo gli operatori il mercato avrebbe riscoperto il carattere difensivo del settore.
La maggior parte dei bancari continua a recuperare terreno. Barclays (GB0031348658) guadagna l’1,1%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) l’1,2%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 3,1%, Société Générale (FR0000130809) il 2,3%, Deutsche Bank (DE0005140008) lo 0,2% e Intesa Sanpaolo (IT0000072618) lo 0,5%. A Zurigo UBS (CH0024899483) l’1,6%. Citigroup crede che la grande banca svizzera annuncerà per il secondo trimestre nuove svalutazioni per $7 miliardi.
A Francoforte Allianz (DE0008404005) sale dell’1,1%. Merrill Lynch ha introdotto il titolo del colosso delle assicurazioni nella sua “Most Preferred List” con un target sul prezzo a €145.
A Milano Telecom Italia (IT0003497168) perde l’1,2%. a €1,26. Cheuvreux ha declassato oggi il titolo dell’operatore italiano delle telecomunicazioni a “Sell”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!