I principali listini azionari europei sono al momento positivi. L’EuroStoxx 50 sale dell’1,2% a 3.360,39 punti e il FTSE 100 a Londra dell’1% a 5.429,70 punti.
Anche oggi si mettono in luce i bancari. Barclays (GB0031348658) guadagna il 2,3%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) il 5,6%, Société Générale (FR0000130809) il 2,6%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 2,2%, UBS (CH0024899483) il 3,9% e Credit Suisse (CH0012138530) il 3,4%. Bank of America (US0605051046) ha annunciato circa mezz’ora fa una trimestrale che ha superato nettamente le attese del mercato.
A Londra HSBC (GB0005405286) guadagna circa il 4%. Secondo quanto ha scritto ieri il “Sunday Telegraph” il fondo sovrano China Investment Corp. (CIC) potrebbe acquistare una quota del colosso finanziario anglo-cinese. Sempre a Londra HBOS (GB0030587504) perde controtendenza l’1,6%. La grande banca britannica ha comunicato questa mattina che gli investitori hanno sottoscritto solo l’8,3% dei titoli della sua nuova emissione da £4 miliardi annunciata lo scorso aprile.
A Francoforte Postbank (DE0008001009) perde l’1,4%. Il Direttore Finanziario di Deutsche Post (DE0005552004), ha dichiarato in un’intervista concessa al “Börsen-Zeitung” che la vendita di Posbank non ha fretta.
In ripresa i petroliferi. Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) guadagna lo 0,8%, BP (GB0007980591) lo 0,5%, Total (FR0000120271) l’1,2% ed Eni (IT0003132476) lo 0,9%. Il prezzo del petrolio ha riacquistato oggi vigore a causa dell’avvicinarsi di una tempesta tropicale al Golfo del Messico.
L’aumento dei prezzi dei principali metalli spinge i minerari. BHP Billiton (GB0000566504) guadagna il 4,4%, Rio Tinto (GB0007188757) il 4,1% e Anglo American (GB0004901517) il 4%.
A Zurigo Roche (CH0012032048) perde il 2,5%. Il colosso dell’industria farmaceutica ha lanciato questa mattina un’offerta di $43,7 miliardi sulla quota di minoranza di Genentech (US3687104063) – per ulteriori dettagli clicca qui.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!