I principali listini azionari europei sono al momento negativi. L’EuroStoxx 50 perde lo 0,8% a 3.360,88 punti e il FTSE 100 a Londra lo 0,9% a 5.403,50 punti.
Dopo il rally di ieri il settore dell’industria automobilistica registra delle notevoli perdite. Dopo aver aperto in forte rialzo Renault (FR0000131906) perde al momento a Parigi più del 5%. L’impresa francese ha confermato questa mattina le sue stime sui suoi margini. Renault ha però indicato che i suoi obiettivi sono diventati più difficili da raggiungere e tagliato le previsioni sulle sue vendite per il 2009. A Francoforte Daimler (DE0007100000) crolla del 9,5%. L’impresa tedesca ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ma lanciato un profit warning per l’intero esercizio (per ulteriori dettagli clicca qui). Tra gli altri titoli del settore BMW (DE0005190003) perde il 4,4%, Volkswagen (DE0007664005) il 2,3%, Peugeot (FR0000121501) il 5% e Fiat (IT0001976403) il 3,8%.
Ancora bene i bancari. Credit Suisse (CH0012138530) ha pubblicato questa mattina dei dati di bilancio che hanno superato nettamente le previsioni del mercato. Il titolo della grande banca svizzera sale al momento a Zurigo del 5%. Sulla scia di Credit Suisse Barclays (GB0031348658) guadagna lo 0,9%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) l’1,1%, Société Générale (FR0000130809) l’1,6%, Deutsche Bank (DE0005140008) lo 0,6% e Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 2,4%.
Bene anche il settore del lusso. PPR (FR0000121485) ha registrato nei primi sei mesi di quest’anno, soprattutto grazie all’ottima performance della sua controllata Gucci, una crescita superiore alle previsioni degli analisti. Il titolo del gruppo francese si apprezza a Parigi del 5,3%. Tra gli altri titoli del comparto LVMH (FR0000121014) guadagna il 2,2%, Bulgari (IT0001119087) il 3,5% e Burberry (GB0031743007) l’1,4%.
Ancora male i petroliferi. Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) perde l’1,4%, BP (GB0007980591) l’1,5%, Total (FR0000120271) il 2,2% ed Eni (IT0003132476) il 2,2%. Il prezzo del petrolio ha perso ieri a New York un ulteriore 3%.
A Madrid Gas Natural (ES0116870314) perde il 5,6% dopo aver comunicato di aver iniziato a negoziare con ACS (ES0167050915) su un possibile acquisto della sua partecipazione in Unión Fenosa (ES0181380017).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!