I principali listini azionari europei sono al momento negativi. L’EuroStoxx 50 perde l’1,2% a 3.313,19 punti e il FTSE 100 a Londra lo 0,8% a 5.317,60 punti.
Seduta da dimenticare per il settore delle assicurazioni. Munich Re (DE0008430026) ha lanciato questa mattina un profit warning. Il titolo del secondo riassicuratore al mondo crolla al momento a Francoforte di più dell’11%. Sulla scia di Munich Re Allianz (DE0008404005) perde il 6,6%, Swiss Re (CH0012332372) il 4,9%, AXA (FR0000120628) il 7% e Aviva (GB0002162385) il 6,1%.
Le forti perdite registrare ieri dal settore finanziario statunitense hanno di nuovo peggiorato il clima sul settore bancario europeo. Barclays (GB0031348658) perde l’1,3%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) il 4,8%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 5,7%, Société Générale (FR0000130809) il 4,7%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 3,2%, UniCredit (IT0000064854) il 3,3% e Credit Suisse (CH0012138530) il 5,3%. A Londra HBOS (GB0030587504) scende del 4,5%. Secondo delle voci di stampa la banca britannica rischierebbe di finire vittima di uno “spezzatino”. A Zurigo UBS (CH0024899483) perde l’8%. Andrew Cuomo, il procuratore generale di New York, ha intentato una causa contro la grande banca svizzera. Cuomo accusa UBS di frode nei confronti degli investitori perchè avrebbe nascosto i rischi delle ARS (Auction Rate Securities, bonds a lungo termine il cui tasso viene stabilito nell’ambito di aste).
Bene controtendenza il settore dell’industria alimentare. Danone (FR0000120644) ha alzato oggi le stime sui suoi margini per l’intero esercizio. Il titolo dell’impresa francese sale a Parigi del 4,3%. Sulla scia di Danone Unilever (NL0000009348) sale dello 0,4% e Nestlé (CH0012056047) dell’1,1%.
Dopo aver aperto in ribasso Infineon (DE0006231004) sale al momento a Francoforte di circa il 3%. Il secondo produttore europeo di chip ha registrato lo scorso trimestre delle perdite di gran lunga maggiori del previsto, i ricavi e l’Ebit hanno però superato le previsioni degli analisti. Gli investitori hanno inoltre accolto positivamente le nuove misure annunciate da Infineon volte alla riduzione dei suoi costi.
A Madrid Unión Fenosa (ES0181380017) sale di circa il 4%. Secondo delle voci di stampa anche GDF Suez (FR0010208488) avrebbe l’intenzione di acquistare la quota di ACS (ES0167050915) nell’impresa spagnola delle utilities. Ieri Gas Natural (ES0116870314) aveva comunicato di aver iniziato a negoziare con ACS un possibile acquisto della sua partecipazione in Unión Fenosa.
In ripresa i petroliferi. Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) guadagna l’1,2%, BP (GB0007980591) l’1,8%, Total (FR0000120271) l’1,9% ed Eni (IT0003132476) il 2%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato ieri a New York più di $1 al barile.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!