La maggior parte dei listini azionari europei sono al momento negativi. L’EuroStoxx 50 perde l’1% a 3.281,15 punti. Il FTSE 100 a Londra guadagna invece lo 0,4% a 5.334,80 punti.
I timori relativi alla crisi del settore del credito pesano sui bancari. Barclays (GB0031348658) perde il 7,8%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) il 6,2%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 4,8%, Société Générale (FR0000130809) il 4,7%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 3,5%, UniCredit (IT0000064854) il 3,5%, Credit Suisse (CH0012138530) il 5,1% e UBS (CH0024899483) il 6,7%. Merrill Lynch (US5901881087) ha annunciato ieri dopo la chiusura delle contrattazioni a Wall Street un aumento di capitale da $8,5 miliardi e nuove svalutazioni per $5,7 miliardi.
Male anche il settore dell’industria automobilistica. Daimler (DE0007100000) perde lo 0,9%, BMW (DE0005190003) il 2,8%, Renault (FR0000131906) il 4,9%, Peugeot (FR0000121501) il 4,4% e Fiat (IT0001976403) lo 0,2%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato ieri a New York circa $1,5 al barile. Toyota (JP3633400001) ha tagliato inoltre le stime sulle sue vendite a livello mondiale per il 2008.
Ad Amsterdam Akzo Nobel (NL0000009132) crolla di circa il 12%. Il gigante della chimica ha registrato nel secondo trimestre un calo dei suoi utili del 18% e tagliato i suoi obiettivi per l’intero esercizio.
British Airways (GB0001290575) ed Iberia (ES0147200036) guadagnano rispettivamente il 5,7% ed il 4,3%. Le due linee aeree hanno annunciato di star negoziando una loro possibile fusione.
A Francoforte SAP (DE0007164600) sale del 7,5%. La prima impresa europea del software ha registrato durante il secondo trimestre un forte aumento delle sue vendite dalle licenze e migliorato il suo outlook per il 2008.
Alcatel-Lucent (FR0000130007) guadagna a Parigi il 2%. Il colosso delle infrastrutture per le telecomunicazioni ha annunciato questa mattina le dimissioni del suo CEO Patricia Russo e del suo Presidente non-esecutivo Serge Tchuruk (per ulteriori dettagli clicca qui).
A Londra BP (GB0007980591) guadagna il 2%. La terza impresa petrolifera al mondo ha pubblicato questa mattina dei risultati di bilancio al di sopra delle attese degli analisti.
I minerari beneficiano anche oggi dell’aumento dei prezzi dei principali metalli. BHP Billiton (GB0000566504) guadagna il 2,8%, Rio Tinto (GB0007188757) il 2,4% e Anglo American (GB0004901517) il 3%.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!