I principali listini azionari europei registrano al momento dei lievi rialzi. L’EuroStoxx 50 guadagna lo 0,1% a 3.401,68 punti ed il FTSE 100 a Londra lo 0,1% a 5.480,80 punti.
Le borse europee beneficiano della debolezza dell’euro. La valuta europea è scesa questa mattina rispetto al dollaro ai suoi più bassi livelli degli ultimi cinque mesi. I titoli delle imprese i cui affari dipendono in particolar modo dal tasso di cambio euro-dollaro prendono il volo. EADS (NL0000235190) guadagna l’8,1%, BMW (DE0005190003) il 5,5% e Luxottica (IT0001479374) l’8%.
Bene anche i titoli delle linee aeree. Lufthansa (DE0008232125) guadagna lo 0,9%, British Airways (GB0001290575) il 3,6% e Air France-KLM (FR0000031122) il 3,2%. Nelle contrattazioni elettroniche al NYMEX il prezzo del petrolio perde al momento circa il 2%.
A Londra Royal Bank of Scotland (GB0006764012) sale del 3,8%. La grande banca britannica ha registrato nel primo semestre di quest’anno delle perdite inferiori alle previsioni degli analisti.
Sempre a Londra Vodafone (GB0007192106) scende dello 0,9%. Goldman Sachs ha tagliato oggi il suo rating sul titolo del colosso della telefonia mobile a “Neutral”.
Dopo il balzo di ieri AXA (FR0000120628) guadagna oggi a Parigi un ulteriore 3,2%. Merrill Lnych ha promosso il titolo della seconda impresa europea del settore delel assicurazioni a “Buy”.
Il calo dei prezzi del petrolio e dei principali metalli pesa sui petroliferi e sui minerari. Nel settore petrolifero Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) perde l’1,5%, BP (GB0007980591) l’1,7%, Total (FR0000120271) l’1,4% ed Eni (IT0003132476) l’1,8%. Tra i minerari BHP Billiton (GB0000566504) scende del 2,7%, Rio Tinto (GB0007188757) del 2,6% e Anglo American (GB0004901517) dell’1,7%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!