I principali listini azionari europei sono al momento positivi. L’EuroStoxx 50 guadagna lo 0,6% a 3.429,83 punti ed il FTSE 100 a Londra lo 0,9% a 5.528,20 punti.
I titoli degli esportatori beneficiano anche oggi della debolezza dell’euro rispetto al dollaro. BMW (DE0005190003) guadagna il 3,3% e Michelin (FR0000121261) il 2,2%.
A Francoforte Daimler (DE0007100000) sale del 2,8%. Secondo delle voci di stampa l’Emirato d’Abu Dhabi potrebbe entrare nel capitale del colosso dell’automobile.
A Parigi Natixis (FR0000120685) sale del 14,5%. Secondo delle voci di mercato un fondo sovrano sarebbe interessato a rilevare una quota della banca d’investimento transalpina.
A Milano Telecom Italia (IT0003497168) guadagna il 2%. L’utile dell’operatore italiano delle telecomunicazioni è calato nel primo semestre di quest’anno meno di quanto temuto dalla maggior parte degli analisti.
A Zurigo UBS (CH0024899483) sale del 3,4%. La grande banca svizzera ha raggiunto un accordo extragiudiziario con le autorità statunitensi nel contenzioso relativo alle ARS Auction Rate Securities, bonds a lungo termine il cui tasso viene stabilito nell’ambito di aste). UBS era accusata di frode nei confronti degli investitori perchè avrebbe nascosto i rischi di questi titoli obbiligazionari.
Dopo essere stato a lungo in forte rialzo il titolo di TNT (NL0000009066) perde al momento ad Amsterdam il 3%. Secondo quanto ha scritto ieri il “Sunday Telegraph” UPS (US9113121068) avrebbe fatto un’offerta informale di €10 miliardi per l’impresa olandese. Un top-manager di UPS ha però dichiarato nella tarda mattinata a “Reuters” che una tale operazione sarebbe diluitiva per il titolo del gruppo statunitense.
I petroliferi ed i minerari riprendono vigore. Nel settore petrolifero Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) guadagna l’1,8%, BP (GB0007980591) l’1,6%, Total (FR0000120271) l’1,2% ed Eni (IT0003132476) il 2,1%. Tra i minerari BHP Billiton (GB0000566504) sale dell’1,9%, Rio Tinto (GB0007188757) dell’1,9% e Anglo American (GB0004901517) del 2,5%. Dopo le forti perdite di venerdì scorso i prezzi del petrolio e dei principali metalli registrano oggi una ripresa.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!