I principali listini azionari europei sono a metà seduta positivi. Il FTSE 100 a Londra guadagna l’1%, il DAX a Francoforte lo 0,6%, il CAC40 a Parigi lo 0,8%, l’S&P/MIB a Milano lo 0,9% e lo SMI a Zurigo l’1,2%.
Il settore finanziario beneficia anche oggi del salvataggio di Fannie Mae (US3135861090) e Freddie Mac (US3134003017) da parte del Governo statunitense.
Barclays (GB0031348658) guadagna il 4,2%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) il 4,9%, Allianz (DE0008404005) il 3,1%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 3,9%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 3,1%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 3,6%, Credit Suisse (CH0012138530) il 3,8% e UBS (CH0024899483) il 4,6%.
La debolezza dell’euro rispetto al dollaro spinge gli esportatori. Daimler (DE0007100000) guadagna l’1,8%, BMW (DE0005190003) il 2%, EADS (NL0000235190) il 4,9%, Michelin (FR0000121261) il 4,5% e Luxottica (IT0001479374) il 3,1%. La valuta europea è scesa questa mattina a 1,4090 dollari.
Bene anche il settore delle linee aeree. Lufthansa (DE0008232125) guadagna il 2,1%, British Airways (GB0001290575) il 4,8%, Air France-KLM (FR0000031122) il 5% e Ryanair (IE00B1GKF381) il 5,1%. Il prezzo del petrolio scende al momento sia a Londra che nelle contrattazioni elettroniche a New York.
A Francoforte Bayer (DE0005752000) sale del 3,5% su voci di takeover.
A Vienna Telekom Austria (AT0000720008) sale dello 0,7%. Secondo delle voci di stampa l’impresa austriaca sarebbe nel mirino di Orascom (US68554W2052).
A Parigi EdF (FR0010242511) perde il 2,7%. Il colosso francese delle utilities ha annunciato questa mattina di aver aumentato la sua partecipazione in Constellation Energy (US2103711006) al 9,51%.
Il calo dei prezzi dei principali metalli pesa sui minerari. BHP Billiton (GB0000566504) perde l’1,8%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,5% e Anglo American (GB0004901517) il 2,4%.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!