I listini azionari europei sono a metà seduta positivi. Il FTSE 100 a Londra guadagna l’1,8%, il DAX a Francoforte l’1,5%, il CAC40 a Parigi l’1,1%, l’S&P/MIB a Milano l’1,4% e lo SMI a Zurigo l’1%.
L’ingente iniezione di liquidità effettuata dalle maggiori banche centrali del globo è riuscita a stabilizzare, almeno per il momento, i mercati. I titoli del settore finanziario guidano la lista dei rialzi. Barclays (GB0031348658) guadagna il 5,4% Royal Bank of Scotland (GB0006764012) l’8,8%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 5,6%, Commerzbank (DE0008032004) il 4,9%, AXA (FR0000120628) il 5,2%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 5,8%, Credit Suisse (CH0012138530) l’8% e UBS (CH0024899483) il 12,8%. A Londra HBOS (GB0030587504) sale di circa il 53%. Lloyds TSB (GB0008706128) ha annunciato questa mattina che acquisterà la rivale per £12,2 miliardi.
Sempre a Londra Kingfisher (GB0033195214) guadagna il 9,6%. Il primo gruppo europeo dei prodotti per il bricolage ha pubblicato questa mattina dei solidi dati di bilancio per il suo primo semestre fiscale.
A Francoforte Volkswagen (DE0007664005) sale di circa il 19%. I motivi del rally del titolo del colosso dell’automobile non sono chiari.
Bene i minerari ed i petroliferi. Nel settore minerario BHP Billiton (GB0000566504) guadagna il 3,6%, Rio Tinto (GB0007188757) il 3,8% e Anglo American (GB0004901517) il 6,7%. Le quotazioni dei principali metalli hanno registrato ieri a New York dei forti rialzi. Il prezzo dell’oro è esploso del 9%. Tra i petroliferi Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) guadagna lo 0,6%, BP (GB0007980591) il 2%, Total (FR0000120271) l’1,4% ed Eni (IT0003132476) lo 0,3%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato ieri al NYMEX il 6,6%.
A Parigi Pernod Ricard (FR0000120693) perde il 6,4%. Il produttore francese di alcolici ha pubblicato questa mattina dei dati di bilancio al di sotto delle attese degli investitori.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!