Borse europee: Il giorno del massacro

I principali listini azionari europei registrano al momento delle eccezionali perdite. Il FTSE 100 perde a Londra il 5,3%, il DAX a Francoforte il 5,4%, il CAC40 a Parigi il 5,6%, lo SMI a Zurigo il 4,6% e l’S&P/MIB a Milano il 5,7%.
Sul sentiment degli investitori pesa il drammatico inasprimento della crisi del settore finanziario in Europa. In Germania Hypo Real Estate (DE0008027707) ha evitato all’ultimo minuto il collasso grazie ad un nuovo piano di salvataggio da €50 miliardi. Il titolo della banca specializzata nel credito ipotecario crolla a Francoforte del 35%. BNP Paribas (FR0000131104) ha comunicato questa mattina che rileverà per €14,5 miliardi la maggioranza delle attività di Fortis (BE0003801181) in Belgio ed in Lussemburgo. Il precedente piano di salvataggio è stato considerato dai paesi del Belenux inadeguato. Per questo motivo già venerdì scorso il Governo olandese aveva deciso di nazionalizzare completamente le attività di Fortis nei Paesi Bassi. Fortis è stato sospeso dalle contrattazioni, BNP Paribas scende a Parigi del 4,5%. UniCredit (IT0000064854) ha dovuto lanciare un piano anti-crisi da €6,6 miliardi. Il titolo della banca italiana scende del 5,1%. Tra gli altri titoli del settore bancario europeo Barclays (GB0031348658) perde il 12%, HBOS (GB0030587504) il 14,5%, Lloyds TSB (GB0008706128) il 9%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) il 14,5%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 10,4%, Dexia (BE0003796134) il 23,9%, Commerzbank (DE0008032004) il 15%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’8,7%, UBS (CH0024899483) il 12,4% e Credit Suisse (CH0012138530) il 7,8%.
Un altro settore che soffre in particolar modo è quello minerario. BHP Billiton (GB0000566504) perde il 9,7%, Rio Tinto (GB0007188757) l’11,5%, Anglo American (GB0004901517) l’11% e Xstrata (GB0031411001) il 12,9%. I prezzi dei principali metalli affondano oggi a Londra. Sul settore minerario pesa inoltre l’allarme recessione.
Le vendite colpiscono altrimenti tutti i settori. Negli indici CAC40, S&P MIB e SMI non si segnala al momento alcun titolo in rialzo. Nel FTSE 100 l’unico titolo a resistere alle vendite è British Energy (GB00B04QKW59). L’impresa britannica è stata però acquistata di recente da EdF (FR0010242511), è quindi “logico” che il suo titolo non cada al di sotto del prezzo d’acquisto. Nel DAX a Francoforte sale solo Volkswagen (DE0007664005): +3,6% a €287,86. Volkswagen beneficia anche oggi della speculazione relativa alla battaglia lanciata da Porsche (DE0006937733) per il raggiungimento del suo controllo.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.