Il premier Zapatero ha annunciato la creazione di un fondo statale da €30 miliardi per garantire la liquidità nel settore bancario.
Anche il Governo spagnolo si è mosso per combattere la crisi dei mercati finanziari. Il premier Luis Rodriguez Zapatero ha annunciato ieri sera la creazione di un fondo statale da €30 miliardi per garantire la liquidità nel settore bancario. Zapatero ha inoltre comunicato che il tetto delle garanzie pubbliche sui depositi bancari verrà aumentato da €20.000 a €100.000. Zapatero ha osservato che il sistema finanziario spagnolo ha sviluppato, grazie ad una stretta vigilanza, un'elevata resistenza alla crisi e che le misure annunciate non rappresentano un piano di salvataggio ma puntano solamente a garantire il funzionamento del sistema e ad evitare dei possibili danni alle imprese e ai cittadini. Il fondo statale, la cui dotazione potrà venir aumentata fino a €50 miliardi, avrà il compito di acquistare assets "sani" delle banche e delle casse di risparmio che hanno dei problemi di liquidità. Zapatero ha escluso l'acquisto di assets in sofferenza.
✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>