Borse europee negative, frenano i bancari, pioggia di vendite sui minerari

I principali listini azionari europei sono a metà seduta negativi. Il FTSE 100 perde a Londra il 3,1%, il DAX a Francoforte il 2,1%, il CAC40 a Parigi il 2,2%, lo SMI a Zurigo il 2,1% e l’S&P/MIB a Milano l’1,1%.
Sulle borse del Vecchio Continente pesano oggi i timori relativi alle prospettive dell’economia. Secondo Janet Yellen, la Presidente della Federal Reserve di San Francisco, gli USA si troverebbero già in un periodo di recessione. Nel settore minerario BHP Billiton (GB0000566504) perde l’8,8%, Rio Tinto (GB0007188757) il 9,2%, Anglo American (GB0004901517) il 14,3% e Xstrata (GB0031411001) il 15,9%. Rio Tinto ha indicato oggi di attendersi un rallentamento della domanda da parte della Cina. I prezzi dei metalli di base registrano inoltre oggi a Londra delle forti perdite. Nel settore petrolifero Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) perde lo 0,8%, BP (GB0007980591) lo 0,8%, Total (FR0000120271) l’1,2% ed Eni (IT0003132476) lo 0,9%. Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York in netto calo e perde al momento nelle contrattazioni elettroniche più dell’1%.
Nel settore dei semiconduttori ASML (NL0000334365) perde il 6,7%. Il primo fornitore europeo di apparecchiature per la produzione di chip ha annunciato questa mattina che nel terzo trimestre il suo utile netto è calato del 56%. STMicroelectronics (NL0000226223) perde il 4,4%. Merrill Lynch ha declassato oggi il titolo a “Underperform”.
Sulla maggior parte dei bancari sono scattate oggi delle prese di beneficio. Société Générale (FR0000130809) scende del 6,4%, Crédit Agricole (FR0000045072) dell’1,2%, Commerzbank (DE0008032004) del 3%, Deutsche Bank (DE0005140008) del 4%, UniCredit (IT0000064854) del 4,6%, Credit Suisse (CH0012138530) del 6,4% e UBS (CH0024899483) del 4,1%. A Bruxelles KBC (BE0003565737) crolla del 16,9%. Il gruppo finanziario belga ha annunciato di aver chiuso il terzo trimestre in rosso di €930 milioni.
Il settore farmaceutico beneficia del suo carattere difensivo. Roche (CH0012032048) guadagna l’1,4%, Novartis (CH0012005267) il 2,9%, Sanofi-Aventis (FR0000120578) il 2,2% e AstraZeneca (GB0009895292) lo 0,3%.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.