I principali indici azionari europei sono a metà seduta contrastati. Il FTSE 100 perde a Londra l’1,5%, il CAC40 a Parigi l’1,8% e l’S&P/MIB a Milano l’1,3%. Lo SMI a Zurigo ed il DAX a Francoforte guadagnano entrambi lo 0,8%.
Sulle borse europee pesano le notizie negative arrivate dal fronte societario. BT Group (GB0030913577) perde a Londra più del 22%. L’operatore delle telecomunicazioni ha lanciato questa mattina un profit warning. Sulla scia di BT Vodafone (GB0007192106) perde il 3,3%, France Télécom (FR0000133308) il 2,6% e Deutsche Telekom (DE0005557508) lo 0,5%.
A Parigi L’Oréal (FR0000120321) scende del 9,2%. Il leader a livello mondiale dei cosmetici ha ridotto le sue stime per l’intero esercizio.
Dopo aver aperto in forte rialzo Barclays (GB0031348658) perde al momento a Londra l’11%. La banca britannica ha annunciato questa mattina che riceverà un’iniezione di liquidità da £7,3 miliardi da un gruppo di investitori mediorientali. HSBC (GB0005405286) perde il 9,8%. Goldman Sachs ha declassato il titolo del colosso finanziario anglo-cinese a “Sell”. A Francoforte Commerzbank (DE0008032004) scende di circa il 10%. Secondo quanto riporta l’agenzia stampa Reuters Commerzbank avrebbe l’intenzione di ricorrere al pacchetto d’aiuti messo a disposizione del Governo tedesco.
Eni (IT0003132476) perde l’1,1% nonostante abbia registrato lo scorso trimestre una crescita degli utili al di sopra delle previsioni degli analisti. Sul titolo pesa, come su tutto il settore, il calo del prezzo del petrolio.
Nel settore farmaceutico Sanofi-Aventis (FR0000120578) sale del 2,1%. L’impresa francese ha migliorato questa mattina il suo outlook per l’intero esercizio.
A Francoforte continua il rally di Volkswagen (DE0007664005). Il titolo del colosso dell’automobile sale dell’8,2% e sostiene il DAX. Volkswagen ha pubblicato ieri dei convincenti dati di bilancio.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!