I principali listini azionari europei sono a metà seduta positivi. Il FTSE 100 guadagna a Londra l’1,6%, il DAX a Francoforte lo 0,8%, il CAC40 a Parigi l’1,7%, lo SMI a Zurigo l’1,4% e l’S&P/MIB a Milano l’1%.
I bancari guidano anche oggi la lista dei rialzi. Barclays (GB0031348658) guadagna il 6,3%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) l’8,7%, Société Générale (FR0000130809) il 5,9%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 2,4%, Banco Popolare (IT0004231566) il 3,1%, Banco Santander (ES0113900J37) il 2,6%, Credit Suisse (CH0012138530) il 6% e UBS (CH0024899483) il 7,1%.
Molto bene anche il settore dell’auto. BMW (DE0005190003) guadagna il 4,3%, Daimler (DE0007100000) il 5%, Renault (FR0000131906) l’8,9%, Peugeot (FR0000121501) l’8,5% e Fiat (IT0001976403) il 4,9%.
Male invece il settore delle assicurazioni. AXA (FR0000120628) ha lanciato questa mattina un profit warning (per ulteriori dettagli clicca qui). J.P. Morgan ha declassato inoltre Swiss Re (CH0012332372) ad “Underweight”. AXA perde il 6%, Swiss Re il 2,2%, Allianz (DE0008404005) il 2,4% e Munich Re (DE0008430026) l’1,9%.
A Londra Rio Tinto (GB0007188757) crolla del 35%. BHP Billiton (GB0000566504) ha annunciato questa mattina di aver ritirato la sua offerta per la rivale (per ulteriori dettagli clicca qui). Il titolo di BHP sale del 15,7%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...
