Tutti i principali listini azionari europei sono a metà seduta negativi. Il FTSE 100 a Londra perde l’1%, il DAX a Francoforte l’1,8%, il CAC40 a Parigi l’1,4%, l’S&P/MIB a Milano l’1,7% e lo SMI a Zurigo lo 0,5%.
Anche oggi la seduta è fortemente condizionata da una pioggia di dati di bilancio.
A Parigi EdF (FR0010242511) perde il 7%. Il colosso francese delle utilities ha registrato lo scorso anno un calo del suo utile netto di quasi il 40% (per ulteriori dettagli clicca qui). Cap Gemini (FR0000125338) perde il 6,7%. La prima impresa europea dei servizi di Information Technology ha segnalato di attendersi nel primo semestre un calo dei suoi ricavi e non ha fornito, a causa dell’attuale “scarsa visibilità”, alcuna previsione per l’intero 2009.
Renault (FR0000131906) sale di circa il 5% nonostante abbia pubblicato dei deboli dati di bilancio e rinunciato agli obiettivi previsti nel suo piano strategico “Renault Contrat 2009” (per ulteriori dettagli clicca qui). Gli investitori hanno accolto positivamente il fatto che Renault ha potuto almeno chiudere lo scorso anno in nero. L’impresa francese ha ridotto inoltre le sue scorte di magazzino più del previsto. Bene anche Total (FR0000120271): +1,8% a €40,78. Il colosso del petrolio ha pubblicato dei dati di bilancio migliori delle attese ed annunciato un aumento del suo dividendo del 10% (per ulteriori dettagli clicca qui).
A Londra Diageo (GB0002374006) scende del 4,7%. Il leader a livello mondiale delle bevande alcoliche premium ha ridotto le previsioni sul suo utile operativo per l’intero esercizio e sospeso il suo programma di buy-back. BT Group (GB0030913577) perde il 7,1%. L’utile prima delle tasse dell’operatore delle telecomunicazioni è calato lo scorso trimestre dell’81%. Rio Tinto (GB0007188757) perde l’1,7%. La seconda impresa minararia al mondo ha comunicato questa mattina di aver stretto un accordo su un’operazione da $19,5 miliardi con Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8).
Dopo una positiva apertura ABB (CH0012221716) perde a Zurigo il 3,6%. L’utile netto dell’impresa svizzera è calato nel quarto trimestre del 2008 dell’88%. Swiss Re (CH0012332372) sale del 4,7%. Jacques Aigrain, il CEO della prima impresa al mondo delle riassicurazioni, ha dato le sue dimissioni.
A Bruxelles Fortis (BE0003801181) perde il 12,6%. L’assemblea degli azionisti ha detto ieri di no alla vendita della maggior parte degli assets del colosso finanziario belga a BNP Paribas (FR0000131104).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!