Tutti i principali listini azionari europei sono a metà seduta positivi. Il FTSE 100 a Londra guadagna l’1,3%, il DAX a Francoforte l’1,6%, il CAC40 a Parigi il 2,4%, l’S&P/MIB a Milano l’1,4% e lo SMI a Zurigo l’1%. Le borse del Vecchio Continente beneficiano del forte rimbalzo di Wall Street nel finale della seduta di ieri. Secondo quanto riportano diverse fonti l’amministrazione Obama avrebbe l’intenzione di sovvenzionare il ripagamento delle rate sui mutui dei proprietari di case in difficoltà. Una tale misura potrebbe ridare vigore al mercato del credito. I bancari registrano perciò una ripresa. Barclays (GB0031348658) guadagna il 4,2%, Lloyds Banking Group (GB0008706128) il 4,1%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) il 4,2%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 3,8%, BNP Paribas (FR0000131104) il 4,4%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 3,6%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 2,5% e UBS (CH0024899483) il 2,8%.
A Milano Eni (IT0003132476) sale del 2,3%. L’utile adjusted dell’impresa petrolifera italiana è calato lo scorso trimestre meno del previsto (per ulteriori dettagli clicca qui).
A Parigi STMicroelectronics (NL0000226223) sale del 6,4%. UBS ha alzato oggi il suo rating sul titolo del primo produttore europeo di semiconduttori a “Neutral”. Pernod Ricard (FR0000120693) guadagna il 7,2%. Il produttore di alcolici ha aumentato nel suo primo semestre fiscale i suoi profitti del 15%. Air France-KLM (FR0000031122) guadagna il 5,5%. La prima linea europea ha registrato lo scorso trimestre delle perdite superiori alle attese del mercato ma confermato di attendersi per l’intero esercizio un risultato operativo positivo (per ulteriori dettagli clicca qui).
A Francoforte ThyssenKrupp (DE0007500001) sale del 3,7%. Il conglomerato ha pubblicato oggi dei dati di bilancio migliori delle attese degli analisti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!