Quasi tutti i principali listini azionari europei salgono a metà seduta. Il FTSE 100 a Londra guadagna lo 0,2%, il DAX a Francoforte l’1,1%, l’S&P/MIB a Milano l’1% e il CAC40 a Parigi lo 0,4%. Lo SMI a Zurigo perde lo 0,4%.
I titoli del settore finanziario guidano la lista dei rialzi. ING Groep (NL0000303600) sale dell’11,3%. Il gruppo olandese ha annunciato questa mattina un piano di riassetto. A Zurigo Swiss Re (CH0012332372) guadagna il 7,8%. J.P. Morgan ha alzato oggi il suo rating sul titolo del leader mondiale delle riassicurazioni a “Neutral”.
A Londra Barclays (GB0031348658) guadagna il 6,3%. Secondo quanto riportano diverse fonti la banca britannica sarebbe vicina a raggiungere un accordo per cedere la sua divisione iShares a CVC Capital per circa £3 miliardi.
A Francoforte Hypo Real Estate (DE0008027707) guadagna il 15%. Il Sonderfonds Finanzmarktstabilisierung (abbr. SoFFin), il fondo creato da Berlino per stabilizzare il mercato finanziario, ha annunciato questa mattina di offrire per il gigante dei mutui ipotecari €1,39 per azione (per ulteriori dettagli clicca qui).
Molto bene anche i minerari. Anglo American (GB0004901517) guadagna il 2,6%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2%, Rio Tinto (GB0007188757) il 2,1% e Xstrata (GB0031411001) il 7,8%. Il prezzo del rame sale a Londra per la terza seduta di fila.
Henkel (DE0006048432) perde l’8,3%. L’impresa tedesca ha registrato nel primo trimestre di quest’anno un calo del suo utile operativo più forte di quanto atteso dal mercato.