BASF (DE0005151005) ha pubblicato oggi una trimestrale che ha potuto in parte battere le attese del mercato. Nel primo trimestre di quest’anno l’utile netto della prima impresa al mondo della chimica è calato del 68% a €375 milioni. Gli analisti avevano atteso in media €124 milioni. I ricavi di BASF sono scesi del 23% a €12,2 miliardi e sono risultati essere al di sotto del consensus di €13,4 miliardi. Secondo il CEO Jürgen Hambrecht la domanda di prodotti chimici si sarebbe ulteriormente indebolita dall’inizio dell’anno, al momento non ci sarebbe alcun segno d’nversione di questo trend. BASF ha confermato però il suo outlook sull’intero esercizio. BASF intende intensificare i suoi sforzi volti a ridurre i suoi costi. L’impresa tedesca taglierà perciò prima della fine dell’anno almeno 2.000 posti di lavoro.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
