I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi contrastati. Il CAC40 a Parigi ha guadagnato lo 0,2% e FTSE MIB a Milano lo 0,9%. Il DAX a Francoforte e lo SMI a Zurigo hanno perso lo 0,1%, il FTSE 100 a Londra ha chiuso invariato.
La lista dei rialzi è stata guidata dai titoli high-tech. ASML (NL0000334365) ha guadagnato l’1,6%, Nokia (FI0009000681) il 3,7% e STMicroelectronics (NL0000226223) il 4,7%. Texas Instruments (US8825081040) ha migliorato il suo outlook per il corrente trimestre (per ulteriori dettagli clicca qui). La notizia ha fatto aumentare la fiducia degli investitori nell’intero settore.
Danone (FR0000120644) ha guadagnato a Parigi il 4,8%. Morgan Stanley ha alzato oggi il suo rating sul titolo dell’impresa francese ad “Overweight”. Sempre a Parigi Air France-KLM (FR0000031122) ha perso il 5,2%. Il traffico della linea area è calato a maggio dell’8,1%. Si è trattato del quinto declino mensile di fila.
Fiat (IT0001976403) ha perso l’1,1%. La Corte Suprema degli USA ha bloccato la vendita di Chrysler al gruppo italiano (per ulteriori dettagli clicca qui).
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
