Quasi tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso anche oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1%, il DAX a Francoforte l’1,2%, il CAC40 a Parigi l’1,2% e il FTSE MIB a Milano il 2%. Lo SMI a Zurigo ha guadagnato lo 0,3%.
Sulle borse del Vecchio Continente hanno pesato anche oggi i timori relativi all’economia. Ancora una seduta da dimenticare per i titoli dei produttori di commodities. Nel settore minerario Anglo American (GB0004901517) ha perso il 5%, BHP Billiton (GB0000566504) il 4,3% e Rio Tinto (GB0007188757) il 7%. Tra i petroliferi Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) ha chiuso in ribasso del 2,3%, BP (GB0007980591) del 2,6%, Total (FR0000120271) del 2% e Eni (IT0003132476) del 2,7%. I prezzi dei metalli di base hanno registrato oggi a Londra delle forti perdite, iI prezzo del petrolio è sceso nel corso della giornata, nelle contrattazioni elettroniche al Globex, al di sotto di quota $64.
Société Générale (FR0000130809) ha perso l’1,7%. La banca francese ha annunciato questa mattina di attendersi un risultato leggermente positivo per il secondo trimestre (per ulteriori dettagli clicca qui).
Porsche (DE0006937733) ha perso il 3,1%. UBS ha declassato oggi il titolo dell’impresa tedesca a “Sell” (per ulteriori dettagli clicca qui).
EADS (NL0000235190) ha guadagnato l’1,1%. Bank of America ha alzato oggi il suo rating sul titolo dell’impresa madre di Airbus da “Underperform” a “Buy”.
Lufthansa (DE0008232125) ha guadagnato il 2,2%. Bank of America ha alzato oggi il suo rating sul titolo della linea aerea tedesca a “Buy”.
I farmaceutici hanno beneficiato del loro carattere difensivo. Roche (CH0012032048) ha guadagnato il 2,3%, Novartis (CH0012005267) lo 0,9%, Sanofi-Aventis (FR0000120578) lo 0,9%, GlaxoSmithKline (GB0009252882) l’1,1% e AstraZeneca (GB0009895292) l’1%.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!