Tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,2%, il DAX a Francoforte l’1,2%, il CAC40 a Parigi l’1,1%, il FTSE MIB a Milano l’1,3% e lo SMI a Zurigo lo 0,5%. Le borse del Vecchio Continente hanno aperto positivamente. Gli orsi si sono però affermati in chiusura a causa della debole performance di Wall Street.
Ancora male la maggior parte dei petroliferi. Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) ha chiuso in ribasso dello 0,8%, Total (FR0000120271) dell’1,2% e Eni (IT0003132476) del 2,4%. Il prezzo del petrolio è sceso oggi anche al di sotto di quota $63.
Nel settore dell’auto BMW (DE0005190003) ha perso 0,6%, Daimler (DE0007100000) l’1,5%, Volkswagen (DE0007664005) il 3,1% e Fiat (IT0001976403) il 3,5%. I fondi stanziati dal Governo tedesco per sostenere le vendite di veicoli sono quasi stati esauriti.
I bancari hanno potuto registrare una ripresa. Barclays (GB0031348658) ha guadagnato l’1,1%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 2%, BNP Paribas (FR0000131104) l’1,2% e UniCredit (IT0000064854) lo 0,4%.
Air France-KLM (FR0000031122) ha perso a Parigi il 2,9%. Il traffico della prima linea aerea europea è calato a giugno del 6,4%.
Persimmon (GB0006825383) ha guadagnato a Londra il 7,4%. Il costruttore edile britannico si attende nella seconda metà dell’anno un ulteriore miglioramento delle condizioni di mercato.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
