Borse europee: Volano BT e EdF, male ING

Un laptop mostra un grafico

Quasi tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,5%, il CAC40 a Parigi lo 0,6%, il DAX a Francoforte lo 0,2% e il FTSE MIB a Milano lo 0,3%. Lo SMI a Zurigo ha perso lo 0,2%.

Le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato delle positive notizie arrivate nel pomeriggio da Wall Street. Le vendite al dettaglio hanno registrato ad agosto negli USA il più forte incremento mensile dal gennaio del 2006. L’indice NY Empire State è salito inoltre questo mese ai suoi più alti livelli dal novembre del 2007. I dati provenienti dagli USA hanno fatto velocemente dimenticare agli investitori la delusione causata in mattinata dall’indice ZEW. L’importante indicatore dell’economia tedesca, la prima della zona euro, è aumentato questo mese meno di quanto previsto dagli esperti (per ulteriori dettagli clicca qui).

I minerari sono tornati oggi a salire sulla scia dei prezzi dei i metalli di base. BHP Billiton (GB0000566504) ha guadagnato lo 0,6%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,7%, Eurasian Natural Resources (GB00B29BCK10) il 2,1%, Vedanta (GB0033277061) l’1,6% e Xstrata (GB0031411001) il 2%.
ArcelorMittal (LU0323134006) ha chiuso in rialzo del 2,6%. Citigroup ha promosso oggi il primo produttore al mondo d’acciaio a “Buy”.

ING Groep (NL0000303600) ha perso il 2,6%. La Commissione Europea ha prolungato l’indagine relativa agli aiuti statali ricevuti dal colosso finanziario olandese. Secondo la Commissione Europea le garanzie statali per €22 miliardi concesse ad ING potrebbero essere state ingiustificate e non potrebbero quindi venir approvate.

BT Group (GB0030913577) ha guadagnato a Londra il 4,4%. Credit Suisse ha alzato oggi il suo rating sul titolo dell’operatore delle telecomunicazioni ad “Outperform”.

EdF (FR0010242511) ha chiuso a Parigi in rialzo del 6,7%. Secondo quanto riporta oggi “Les Echos” dopo un lungo contenzioso Parigi e l’Unione Europea sarebbero vicine a trovare un accordo sull’organizzazione del mercato francese dell’elettricità.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.