Tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,8%, il CAC40 a Parigi lo 0,6, il DAX a Francoforte lo 0,5%, il FTSE MIB a Milano lo 0,5% e lo SMI a Zurigo lo 0,3%.
Sul mercato si sta affermando sempre più l’ottimismo. Anche oggi sono arrivati dagli USA dei promettenti dati macroeconomici. Le costruzioni di nuove case sono salite ad agosto ai loro più alti livelli dal novembre del 2008. L’indice Philadelphia Fed, un indicatore del settore manifatturiero, è aumentato inoltre questo mese molto più di quanto previsto dagli economisti.
La lista dei rialzi è stata guidata oggi dai bancari. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 2,5%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 4%, Société Générale (FR0000130809) il 3,8%, UniCredit (IT0000064854) il 2,4% e Credit Suisse (CH0012138530) il 4%.
A Dublino Bank of Ireland (IE0030606259) e Allied Irish Banks (IE0000197834) hanno guadagnato rispettivamente il 18% ed il 30%. Il Governo irlandese ha rivelato ieri sera i suoi piani relativi alla creazione di una cosiddetta “bad bank”. Lo Stato irlandese acquisterà dalle principali banche del paese, con uno sconto del 30%, titoli in sofferenza per €54 miliardi.
British Airways (GB0001290575) ha guadagnato a Londra il 5,5%. Goldman Sachs ha introdotto oggi il titolo della linea aerea britannica nella sua “Conviction Buy List”. Sempre a Londra Kingfisher (GB0033195214) ha perso l’1,2%. Il primo gruppo europeo dei prodotti per il bricolage ha aumentato nel suo primo trimestre fiscale l’utile prima delle tasse del 35% ma fornito un prudente outlook.
EADS (NL0000235190) ha guadagnato a Parigi il 6,3%. Morgan Stanley ha alzato oggi il suo rating sul titolo del gigante dell’industria aeronautica da “Equal-weight” ad “Overweight”.
ArcelorMittal (LU0323134006) ha perso il 2,1%. Secondo delle voci di mercato il primo produttore al mondo di acciaio potrebbe lanciare un aumento di capitale.
Infineon (DE0006231004) ha perso a Francoforte il 2,9%. Bank of America ha tagliato oggi il suo rating sul titolo dell’impresa tedesca a “Underperform” (per ulteriori dettagli clicca qui). SAP (DE0007164600) ha chiuso in calo dell’1,5%. Su SAP hanno pesato i deboli dati di bilancio pubblicati dalla rivale Oracle (US68389X1054).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!