I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi poco mossi. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,2% e lo SMI a Zurigo lo 0,1%. Il CAC40 a Parigi ha perso lo 0,2%, il DAX a Francoforte lo 0,5% e il FTSE MIB a Milano lo 0,4%.
Dopo il loro recente rally le borse del Vecchio Continente si sono concesse nel giorno delle tre streghe (oggi scadono i futures e le opzioni sulle azioni e sugli indici) un giorno di pausa.
Volkswagen (DE0007664005) ha chiuso a Francoforte in ribasso del 6,7%. Deutsche Börse, la società che gestisce la borsa tedesca, ha comunicato oggi che il flottante dei titoli ordinari del colosso dell’automobile è calato dal 20,08% al 14,50%. Un’uscita di Volkswagen dal DAX, il principale indice di borsa della Germania, sembra essere quindi sempre più probabile (per ulteriori dettagli clicca qui).
Dopo essere stato molto volatile per tutta la seduta Lloyds Banking Group (GB0008706128) ha guadagnato infine lo 0,9%. La banca britannica ha annunciato questa mattina di star considerando delle alternative al cosiddetto Asset Protection Scheme promosso da Londra (per ulteriori dettagli clicca qui).
Nel settore petrolifero Eni (IT0003132476) ha perso lo 0,2%. Credit Suisse ha tagliato oggi il suo rating sul titolo dell’impresa petrolifera italiana ad “Underperform” (per ulteriori dettagli clicca qui).
BASF (DE0005151005) ha guadagnato l’1,2%. La prima impresa al mondo del settore chimico ha annunciato oggi un aumento dei prezzi dei suoi polialcoli.
Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 2,5%, BHP Billiton (GB0000566504) lo 0,9%, Lonmin (GB0031192486) il 2,2% e Xstrata (GB0031411001) l’1%. Il prezzo del rame ha perso oggi a Londra più del 2%. Anche le quotazioni degli altri metalli sono calate.
Bene i farmaceutici. AstraZeneca (GB0009895292) ha guadagnato lo 0,4%, GlaxoSmithKline (GB0009252882) il 2%, Roche (CH0012032048) l’1,8% e Sanofi-Aventis (FR0000120578) l’1,8%. Secondo delle voci di stampa GlaxoSmithKline potrebbe rilevare una quota del produttore indiano di farmaci generici Dr Reddy’s Laboratories (INE089A01023). Sanofi-Aventis ha annunciato inoltre oggi di aver concluso l’acquisizione del 50% di Merial.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!