Dopo le forti perdite delle scorse sedute i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,7%, il CAC40 a Parigi lo 0,7%, il DAX a Francoforte lo 0,8%, il FTSE MIB a Milano lo 0,8% e lo SMI a Zurigo lo 0,2%.
L’andamento delle borse del Vecchio Continente è stato anche oggi influenzato dalle notizie arrivate d’oltreoceano. L’indice ISM non manifatturiero è salito lo scorso mese negli USA ai suoi più alti livelli dal maggio del 2008. La notizia ha fatto tornare gli acquisti a Wall Street e, di conseguenza, anche in Europa.
I minerari, che avevano sofferto in particolar modo durante le scorse sedute, hanno guidato la lista dei rialzi. Antofagasta (GB0000456144) ha guadagnato il 3,7%, Anglo American (GB00B1XZS820) il 4%, Eurasian Natural Resources (GB00B29BCK10) il 4,7% BHP Billiton (GB0000566504) il 2% e Rio Tinto (GB0007188757) il 2,3%. Royal Bank of Scotland ha promosso oggi Antofagasta e BHP Billiton a “Buy”.
MAN (DE0005937007) e Volkswagen (DE0007664005) hanno guadagnato a Francoforte rispettivamente il 2,2% e il 4%. Secondo delle voci di mercato Volkswagen potrebbe fare un’offerta di €65 per azione per il resto del capitale del produttore di camion. Il colosso dell’automobile controlla già poco meno del 30% di MAN. Sia Volkswagen che MAN non hanno voluto commentare
Barclays (GB0031348658) ha chiuso in rialzo dell’1,4%. UBS ha alzato il suo rating sul titolo della banca britannica da “Sell” a “Neutral” ed il target sul prezzo da 330 p a 380 p.
Telenor (NO0010063308) ha guadagnato ad Oslo il 14,6%. L’impresa norvegese ha messo fine al suo contenzioso con Altimo. Le due parti fonderanno le loro partecipazioni in VimpelCom e in Kyivstar in una joint venture.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!