Le borse europee chiudono in ribasso, male i bancari

Un laptop mostra un grafico

I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1,1%, il CAC40 a Parigi l’1,2%, il DAX a Francoforte l’1,2% il FTSE MIB a Milano lo 0,9% e lo SMI a Zurigo lo 0,9%.

L’indice ZEW che misura la fiducia degli investitori istituzionali tedeschi è calato questo mese a sorpresa a 56,0 punti. La notizia ha fatto riaumentare i timori del mercato relativi alle prospettive dell’economia europea. Sulle borse del Vecchio Continente ha pesato inoltre il debole inizio di Wall Street.

I bancari hanno sofferto in particolar modo. Barclays (GB0031348658) ha perso il 3,4%, Lloyds Banking Group (GB0008706128) il 2,1%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,2%, Société Générale (FR0000130809) il 3,3%, UniCredit (IT0000064854) l’1,7%, Credit Suisse (CH0012138530) l’1,6%. Meredith Whitney Advisory ha tagliato oggi il suo rating su Goldman Sachs (US38141G1040) da “Buy” a “Neutral” ed espresso prudenza sull’intero settore bancario.

I petroliferi hanno chiuso in calo nonostante il prezzo del petrolio abbia sfiorato nel pomeriggio a New York quota $75. BP (GB0007980591) ha perso l’1%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) l’1% e Total (FR0000120271) lo 0,7%.

Metro
(DE0007257503) ha guadagnato a Francoforte l’1,4%. In un’intervista al quotidiano finanziario “Handelsblatt” il CEO del colosso della distribuzione Thomas Unger ha dichiarato che il gruppo non ha bisogno di rilevare “ad ogni costo” le catene di grandi magazzini Karstadt (per ulteriori dettagli clicca qui).

Nel settore della siderurgia ArcelorMittal (LU0323134006) e ThyssenKrupp (DE0007500001) hanno guadagnato rispettivamente lo 0,4% e l’1,2%. Goldman Sachs ha espresso oggi ottimismo sulla domanda d’acciaio in Asia.

A Londra la lista dei ribassi è stata guidata dal settore della distribuzione. Marks & Spencer (GB0031274896) ha perso il 4,3%, Next (GB0032089863) il 2,9%, Sainsbury (GB00B019KW72) l’1,4% e Tesco (GB0008847096) l’1,7%. I prezzi al consumo sono aumentati lo scorso mese in Gran Bretagna da anno ad anno dell’1,1%. Si è trattato del più modesto incremento dal settembre del 2004.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.