I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato il 2%, il CAC40 a Parigi il 2,1%, il DAX a Francoforte il 2,5% il FTSE MIB a Milano l’1,8% e lo SMI a Zurigo l’1,3%.
Le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato oggi di una serie di notizie molto positive arrivate dal fronte societario. Nel settore high-tech Infineon (DE0006231004) ha guadagnato il 4%, STMicroelectronics (NL0000226223) il 2,6% e Nokia (FI0009000681) il 2,8%. Intel (US4581401001) ha pubblicato ieri dopo la chiusura delle contrattazioni a Wall Street una trimestrale che ha battuto chiaramente le attese del mercato.
Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 6,6%, Lloyds Banking Group (GB0008706128) il 3,7%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 4,2%, Société Générale (FR0000130809) il 4,7%, UniCredit (IT0000064854) il 2,4%, Banco Santander (ES0113900J37) il 4,3% e UBS (CH0024899483) il 3,7%. J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) ha aumentato lo scorso trimestre il suo utile netto da $527 milioni a $3,6 miliardi.
BASF (DE0005151005) ha chiuso in rialzo il 7,4%. Il colosso della chimica ha potuto aumentare lo scorso trimestre sequenzialmente sia i suoi ricavi che il suo Ebit.
Rio Tinto (GB0007188757) ha guadagnato il 5,3%. La terza impresa mineraria al mondo ha annunciato che la sua produzione di minerale di ferro è aumentata nel terzo trimestre di quest’anno del 12%. Rio Tinto ha beneficiato della forte ripresa della domanda da parte delle imprese siderugiche cinesi.
GlaxoSmithKline (GB0009252882) ha chiuso in rialzo dell’1%. UBS ha alzato oggi il suo rating sul titolo della seconda impresa mineraria al mondo a “Buy”.
Nel settore degli alcolici Diageo (GB0002374006) ha perso a Londra il 2,1%. Il leader mondiale delle bevande alcoliche premium ha registrato lo scorso trimestre un calo delle vendite più forte delle attese degli analisti. Pernod Ricard (FR0000120693) ha chiuso in ribasso del 3,5%. Exane BNP Paribas ha declassato oggi il titolo del secondo produttore al mondo di liquori da “Neutral” ad “Underperform”.
E.ON (DE0007614406) e RWE (DE0007037129) hanno perso rispettivamente a Francoforte l’1,6% e lo 0,2%. Morgan Stanley ha tagliato oggi il suo rating sul settore europeo delle utilities a “Cautious”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!