Quasi tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il DAX a Francoforte ha perso lo 0,4%, il CAC40 a Parigi lo 0,3%, lo SMI a Zurigo lo 0,4% e il FTSE MIB a Milano l’1,7%. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,7%.
Sulle borse del Vecchio Continente hanno pesato nel pomeriggio le perdite di Wall Street. Le vendite hanno colpito in particolar modo i titoli degli operatori telefonici. BT Group (GB0030913577) ha perso il 3,2%, Deutsche Telekom (DE0005557508) l’1,2%, France Télécom (FR0000133308) l’1,4%, Telecom Italia (IT0003497168) l’1,8%, Telefónica (ES0178430E18) lo 0,7% e Vodafone (GB00B16GWD56) l’1,4%.
I titoli high-tech non hanno potuto beneficiare dell’eccellente trimestrale pubblicata da Microsoft (US5949181045). Infineon (DE0006231004) ha perso il 2,4%, STMicroelectronics (NL0000226223) il 3% e ASML (NL0000334365) l’1,4%.
UniCredit (IT0000064854) è crollato a Milano del 5%. Il mercato teme che la prima banca italiana possa pubblicare dei deboli dati di bilancio per il terzo trimestre.
La Borsa di Londra ha beneficiato dell’ottima performance dei minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 4,2%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2%, Rio Tinto (GB0007188757) il 2,2% e Xstrata (GB0031411001) il 3,7%. Il prezzo del rame è salito oggi ai suoi più alti livelli da più di un anno.
BNP Paribas (FR0000131104) ha guadagnato a Parigi il 2,1%. La prima banca francese ha annunciato ieri sera che il suo aumento di capitale da €4,3 miliardi è stato sottoscritto 2,5 volte. UBS ha promosso inoltre oggi il titolo a “Buy”.
Saint Gobain (FR0000125007) ha chiuso in rialzo dell’1,6%. I ricavi del gigante delle costruzioni sono calati nel terzo trimestre meno di quanto previsto dagli analisti. Saint Gobain ha inoltre indicato di attendersi un miglioramento nel corrente trimestre e confermato il suo outlook sulla seconda metà dell’anno.
Ericsson (SE0000108656) ha guadagnato a Stoccolma il 3,8%. Goldman Sachs ha introdotto oggi il titolo dell’impresa svedese nella sua “Conviction Buy List”.
Volvo (SE0000115446) ha guadagnato il 4,9%. Il secondo produttore al mondo di camion ha registrato lo scorso trimestre delle perdite inferiori alle attese del mercato.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!