I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1,2%, il DAX a Francoforte lo 0,3%, il CAC40 a Parigi lo 0,9%, lo SMI a Zurigo lo 0,1% e il FTSE MIB a Milano l’1,2%.
Le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato oggi delle notizie positive arrivate nel pomeriggio dagli USA. L’indice ISM manifatturiero ha registrato ad ottobre un aumento di gran lunga superiore alle previsioni degli economisti. Tra i ciclici Alstom (FR0010220475) ha guadagnato l’1,2%, Schneider Electric (FR0000121972) lo 0,9% e ThyssenKrupp (DE0007500001) lo 0,9%.
Nel settore delle costruzioni CRH Plc (IE0001827041) ha chiuso in rialzo del 3,6%, Lafarge (FR0000120537) dell’1,5% e Saint Gobain (FR0000125007) del 3%. Le spese per costruzioni sono aumentate a settembre negli USA dello 0,8%. Gli economisti avevano atteso un calo dello 0,2%.
Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 3,3%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2,8%, Rio Tinto (GB0007188757) il 4,5% e Xstrata (GB0031411001) il 4,4%. La debolezza del dollaro ha spinto nel pomeriggio le quotazioni dei metalli. Il prezzo dell’oro è salito a New York di circa il 2% fino a $1.060,50 all’oncia.
Royal Bank of Scotland (GB0006764012) ha perso a Londra il 7,8%. La grande banca britannica ha indicato questa mattina che per ottenere da Bruxelles l’approvazione degli aiuti ricevuti da Londra dovrà probabilmente effettuare delle dismissioni che non aveva considerato.
Infineon (DE0006231004) ha chiuso a Francoforte in rialzo del 4,1%. BoA Merrill Lynch ha alzato oggi il suo rating sul titolo del produttore di chip a “Buy”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!