Le borse europee chiudono poco mosse, acquisti su banche e linee aeree

Un laptop mostra un grafico

I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi poco mossi. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,3%, il DAX a Francoforte lo 0,1% e lo SMI a Zurigo lo 0,1%. Il CAC40 a Parigi e il FTSE MIB a Milano hanno perso lo 0,1%.

La performance delle borse europee è stata frenata dai deludenti dati relativi al mercato statunitense del lavoro. Il tasso di disoccupazione è aumentato lo scorso mese negli USA a più del 10%. La notizia ha fatto scattare una pioggia di vendite sui mercati finanziari. Gli indici europei si sono ripresi però nel finale sulla scia di Wall Street.

Royal Bank of Scotland (GB0006764012) ha guadagnato a Londra il 5,3%. La grande banca britannica ha ridotto lo scorso trimestre la sua perdita operativa rispetto al secondo trimestre da £3,5 miliardi a £1,5 miliardi. Tra gli altri titoli del settore HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 2,1%, Lloyds Banking Group (GB0008706128) il 2,2%, Commerzbank (DE0008032004) l’1,2%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 3,3%, Banco Santander (ES0113900J37) lo 0,8% e Credit Suisse (CH0012138530) il 3,3%.

British Airways (GB0001290575) ha chiuso in rialzo del 6,7%. La linea area britannica ha chiuso il primo semestre del corrente esercizio in rosso di £208 milioni. Secondo British Airways il traffico ed i prezzi dei biglietti si sarebbero però stabilizzati. Sulla scia di British Airways Air France-KLM (FR0000031122) ha guadagnato l’1,2%, British Airways (GB0001290575) il 3% e Iberia (ES0147200036) il 4,8%.

Nel settore delle costruzioni Lafarge (FR0000120537) ha perso il 4,4%. Il primo produttore al mondo di cemento ha pubblicato oggi una trimestrale al di sotto delle attese degli analisti e tagliato leggermente le sue stime per l’intero esercizio. Wienerberger (AT0000831706) ha perso a Vienna il 7,7%. Il primo produttore al mondo di laterizi ha chiuso il terzo trimestre di quest’anno in rosso di €2,3 milioni. Nello stesso periodo del 2008 l’impresa austriaca aveva generato un utile netto di €25,8 milioni. Tra gli altri titoli del settore Holcim (CH0012214059) ha chiuso in ribasso dello 0,7%, Saint Gobain (FR0000125007) dell’1,3% e CRH Plc (IE0001827041) del 2,9%.

Hannover Re (DE0008402215) ha guadagnato il 3,1%. L’impresa delle riassicurazioni ha generato nel terzo trimestre un utile netto superiore alle attese del mercato ed alzato le sue stime per l’intero esercizio. Swiss Re (CH0012332372) ha guadagnato l’1,1%. Morgan Stanley ha alzato oggi il suo rating sul titolo dell’impresa svizzera da “Equal-weight” ad “Overweight”.

L’Oréal
(FR0000120321)
ha chiuso in ribasso dell’1,7%. Il leader mondiale dei cosmetici ha registrato lo scorso trimestre un calo dei suoi ricavi dello 0,7%. Secondo il CEO Jean-Paul Agon la domanda da parte dei consumatori non sarebbe migliorata ne’ in Europa ne’ in America.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.