I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in netto rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1,6%, il DAX a Francoforte il 2,1%, il CAC40 a Parigi l’1,5%, il FTSE MIB a Milano l’1,4% e lo SMI a Zurigo l’1,1%.
L’ottimismo degli investitori sulle prospettive della congiuntura è oggi ulteriormente aumentato. L’economia giapponese, la seconda al mondo, è cresciuta lo scorso trimestre, da anno ad anno, del 4,8%. Le vendite al dettaglio sono aumentate inoltre ad ottobre negli USA più di quanto atteso dagli economisti.
I minerari hanno guidato la lista dei rialzi. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 4,1%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2,6%, Rio Tinto (GB0007188757) il 5,5% e Xstrata (GB0031411001) il 7,8%. Il prezzo dell’oro ha superato oggi anche quota $1.130 all’oncia, il prezzo del rame è salito a Londra ai suoi più alti livelli dalla fine del settembre del 2008.
Molto bene anche il settore dell’auto. BMW (DE0005190003) ha guadagnato il 4,4%, Daimler (DE0007100000) il 3,4%, Fiat (IT0001976403) il 2,1%, Peugeot (FR0000121501) il 4,5%, Renault (FR0000131906) il 3,2% e Volkswagen (DE0007664005) l’1,1%. Le vendite di automobili sono aumentate lo scorso mese in Europa dell’11,2%. Il Presidente di Aabar ha dichiarato oggi inoltre che la società d’investimenti dell’Emirato di Abu Dhabi vuole aumentare la sua partecipazione in Daimler.
ThyssenKrupp (DE0007500001) ha guadagnato a Francoforte il 4,5%. J.P. Morgan ha alzato il suo rating sul titolo del conglomerato tedesco da “Neutral” ad “Overweight”.
Hennes & Mauritz (SE0000106270) ha perso a Stoccolma il 3,6%. Le vendite della seconda catena europea d’abbigliamento sono calate ad ottobre nei centri aperti da almeno un anno per il sesto mese di fila.
Vivendi (FR0000127771) ha perso a Parigi il 2,6%. Il gruppo francese ha acquistato il 37,9% GVT (BRGVTTACNOR8). Vivendi ha inoltre opzioni per un ulteriore 19,6% dell’operatore brasiliano di telefonia mobile. Vivendi farà ora un’offerta di BRL 56 per azione per il resto del capitale di GVT che verrà in questo modo valutato in totale €2,8 miliardi.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!